Laura Lattuada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
==Biografia==
Attrice di [[televisione]] e [[teatro]], ha studiato lingue e scienze politiche all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore]] di [[Milano]] senza però aver terminato gli studi. Si è formata come attrice all'Accademia del [[Teatro dei Filodrammatici (Milano)|Teatro dei Filodrammatici]] di Milano diretta da [[Ernesto Calindri]].
 
Dopo il debutto teatrale con [[Eva Magni]] e [[Franca Nuti]] ne ''[[La strana quiete]]'' di [[Renato Mainardi]], si è fatta conoscere dal grosso pubblico nel 1981 interpretando il ruolo di una tossicodipendente in ''[[Storia di Anna (miniserie televisiva)|Storia di Anna]]'', [[sceneggiato televisivo]] in sei puntate di [[Rai 1|Rete 1]] diretto da [[Salvatore Nocita]]. Lo sceneggiato ha avuto un'[[audience]] oltre 15 milioni di telespettatori e ha consentito all'attrice di vincere diversi premi, tra cui il [[Telegatto]] come attrice rivelazione dell'anno, il [[Microfono d'Argento]], il [[Premio regia Televisiva Giardini Naxos]] come miglior attrice e il [[Premio Personalità Europea]].