Here We Go Again, Rubinot!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
ortografia |
||
Riga 50:
==Colonna sonora==
Il compositore, orchestratore e direttore d’orchestra
Il contributo di Powell al cortometraggio ha avuto una certa risonanza internazionale: il compositore non si dedicava infatti al cinema da circa trent'anni, nonostante il grande successo della sua partitura per il celebre fantasy del 1985 [[Ladyhawke]], diretto da [[Richard Donner]] e interpretato da [[Rutger Hauer]] e [[Michelle Pfeiffer]]<ref name="LarsonReview">{{Cita web|url= http://www.buysoundtrax.com/larsons_soundtrax-11-04-18.html|titolo= Soundtrax Episode 2018 - 7 November 04, 2018 |cognome=Larson|nome=Randall|editore= Buysoundtrax.com|data=4 novembre 2018|accesso=24 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://asturscore.com/noticias/here-we-go-again-rubinot-en-kronos-records-andrew-powell|titolo=Here We Go Again, Rubinot, en Kronos Records|cognome=Franco|nome=Ruben|editore= Asturscore|data= 22 agosto 2018|accesso=24 luglio 2019}}</ref> e la successiva esperienza hollywoodiana nel 1988 per ''[[Il sogno del mare]]'' con [[Burt Lancaster]], [[Macaulay Culkin]] e [[Kevin Spacey]]<ref>{{cita web|url=http://celluloidtunes.no/rocket-gibraltar-andrew-powell/ |titolo= Rocket Gibraltar - Soundtrack Cd Review|nome= Thor Joachim|cognome= Haga|sito= CelluloidTunes.no|data=5 settembre 2018|lingua=en|accesso=30 luglio 2019}}</ref>.
| |||