BioShock 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Real Sergent (discussione), riportata alla versione precedente di Marillon954
Etichetta: Rollback
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7
Riga 159:
Quest'espansione è incentrata sulla modalità in giocatore in singolo e permette di vivere le esperienze di un altro Protettore della Serie Alfa, il Soggetto Sigma. Egli, con l'aiuto della dottoressa Tenenbaum, deve infiltrarsi all'interno della struttura scientifica del Minerva's Den, in cui è conservato il ''Pensatore'', un enorme e moderno calcolatore automatizzato gestito da un'I.A. che regola l'intera fornitura di servizi alla città di Rapture. Rispetto all'avventura principale del videogioco, questa si colloca un anno dopo, nel 1969.
 
All'interno del DLC è stata inserita una nuova arma (il laser), un nuovo plasmide (il pozzo di gravità) e un nuovo tipo di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] (il Lanciere).<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Omega|url=http://www.gamesource.it/recensioni/4004-recensione-bioshock-2-minervas-den|titolo=BioShock 2: Minerva's Den|pubblicazione=Gamesourece.it|giorno=11|mese=gennaio|anno=2012|accesso=3 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.istoday/g2BkD20130725000628/http://www.gamesource.it/recensioni/4004-recensione-bioshock-2-minervas-den|dataarchivio=25 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Doppiaggio==