Strategia r-K: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[ecologia]], la '''strategia r-K''' o '''selezione r-K''' è un modello teorico che descrive la dinamica attraverso la quale una popolazione di una determinata [[specie]] cresce e si afferma in un [[ecosistema]].
 
== Indice ==
 
* [[Strategia r-K#Fondamenti|1Fondamenti]]
* [[Strategia r-K#Relazione%20fra%20potenziale%20biotico%20(riproduttivo)%20e%20capacit%C3%A0%20portante%20ambientale|2Relazione fra potenziale biotico (riproduttivo) e capacità portante ambientale]]
* [[Strategia r-K#Strategia%20R|3Strategia R]]
* [[Strategia r-K#Strategia%20K|4Strategia K]]
* [[Strategia r-K#Aspetti%20pratici|5Aspetti pratici]]
** [[Strategia r-K#Strategie%20di%20sviluppo%20e%20successioni%20ecologiche|5.1Strategie di sviluppo e successioni ecologiche]]
** [[Strategia r-K#Strategie%20di%20sviluppo%20e%20degrado%20ambientale|5.2Strategie di sviluppo e degrado ambientale]]
** [[Strategia r-K#Strategie%20di%20sviluppo%20e%20agrosistemi|5.3Strategie di sviluppo e agrosistemi]]
* [[Strategia r-K#Note|6Note]]
* [[Strategia r-K#Bibliografia|7Bibliografia]]
* 8Collegamenti esterni
 
== Fondamenti ==