Giovanni III di Trebisonda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
Giovanni III divenne un debole imperatore, a cui importavano solo divertimente, auto-indulgenza e lussuria. Non mostrò alcun interesse nei confronti del padre, ancora prigioniero dal Granduca Giovanni l'Enuco. Nel [[1344]] Niketas marciò su [[Limnia]] dove fece rilasciare Michele, che arrivato a [[Trebisonda]] prese il potere per la seconda volta.
L'imperatore deposto fu trasferito dal padre a Costantinopoli, e dopo ad [[Edirne|Adrianopoli]] nel [[1345]]. Scappò da lì circa nel 1357 e andò a [[Sinope]], dove morì nel 1362.
==Fonti==
|