Arcidiocesi di New York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: amplio |
||
Riga 61:
==Storia==
La diocesi di New York fu eretta l'8 aprile [[1808]] con il [[breve apostolico|breve]] ''Ex debito'' di [[papa Pio VII]], ricavandone il territorio dalla
Il 18 giugno [[1834]], con la [[Bolla pontificia|bolla]] ''Benedictus Deus'', [[papa Gregorio XVI]] confermò il territorio di giurisdizione dei vescovi di New York, esteso a tutto lo [[New York (stato)|stato di New York]] e alle contee di [[Contea di Somerset (New Jersey)|Somerset]], [[Contea di Middlesex (New Jersey)|Middlesex]], [[Contea di Monmouth (New Jersey)|Monmouth]], [[Contea di Morris (New Jersey)|Morris]], [[Contea di Essex (New Jersey)|Essex]], [[Contea di Sussex (New Jersey)|Sussex]] e [[Contea di Bergen|Bergen]] dello stato del [[New Jersey]].<ref>[https://books.google.it/books?id=NmcLAAAAYAAJ&hl=it&pg=PA102#v=onepage&q&f=false Bolla ''Benedictus Deus''], in: Raffaele de Martinis, ''Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima'', Tomo V, Romae, 1893, pp. 102-104.</ref>
Il 23 aprile [[1847]] cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di [[diocesi di Albany|Albany]] e di [[diocesi di Buffalo|Buffalo]].
|