Teen Angels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 136:
 
=== '''Eudamón''' ===
Il nome proviene dal greco ''Eudamonia'', che significa ''felicità,'' infatti viene anche chiamato ''Isola della felicità'' o ''Isola dei bambini felici''. È un luogo magico, più spirituale che fisico, che controlla l'equilibrio della terra e la sua felicità. Ogni 18 anni inizia quello che si chiama Periodo Saros, ovvero il momento in cui la luna e la terra si allineano, e Eudamón sceglie un nuovo eletto da convertire in un Angelo per incaricarlo di portare pace e felicità sulla terra. Una volta che l'eletto viene scelto, viene assorbito da un Portale - che ha la forma di un orologio - e portato nell'Altra Dimensione, per prepararlo alla propria missione. Quando gli Eletti raggiungono l'Altra Dimensione gli vengono donate numerose abilità e un sapere universale, è stato proprio grazie a questo sapere universale che Juan Cruz ha potuto prevedere chi sarebbero stati i Guardiani.
Il nome proviene dal greco ''Eudamonia'', che significa ''felicità''.
 
È un luogo magico, più spirituale che fisico, che controlla l'equilibrio della terra, e rappresenta l'amore e la felicità assoluta. Ad Eudamón, il tempo non esiste, e infatti passato, presente e futuro convivono tra loro. Per raggiungerla bisogna attraversare un portale, che ha la forma di un Orologio. Esistono tre portali: a Villa Inchausti, alla Tenuta Inchausti e ad Escalada. La posizione dei tre portali forma un triangolo equilatero, al centro del triangolo si trova Eudamón, sospesa, infatti viene definita ''isola fluttuante''. Ogni 18 anni inizia quello che si chiama Periodo Saros, ovvero il momento in cui la luna e la terra si allineano. A ogni Periodo Saros, un prescelto attraversa il portale e arriva ad Eudamón, per convertirsi in un Angelo e portare pace e felicità sulla terra.
Esistono tre portali: a Villa Inchausti, alla Tenuta Inchausti e ad Escalada. La posizione dei tre portali forma un triangolo equilatero, al centro del triangolo si trova Eudamón, sospesa, infatti viene definita ''isola fluttuante''.
 
Ad Eudamón il tempo non esiste, infatti presente, passato e futuro convivono tra loro e si può stare in tutte le linee temporali allo stesso tempo, da qui la frase <nowiki>''</nowiki>''no hay tiempo/non c'è tempo''<nowiki>''</nowiki> che dice sempre Tic-Tac a Cielo.
 
===Gli Angeli di Eudamón===
Riga 144 ⟶ 147:
'''Aldo Inchausti''': Era il nonno di Cielo. Non si sa esattamente in che anno abbia attraversato il portale, ma non è mai tornato nel mondo reale. È apparso qualche volta, ricoperto da luce bianca, per guidare Cielo e dare indizi sul portale.
 
'''Juan Cruz York''': Ha attraversato il portale di Escalada nel 1989, mentre Bartolomeo cercava di ucciderlo. Vennevenne poi espulso a causa del suo cuore corrotto e la sua sete di vendetta, convertendosi in un angelo caduto. Viene definito il più grande errore mai fatto da Eudamón.
 
'''Ángeles Inchausti/Cielo Mágico''': Assorbita dal portale di Villa Inchausti nel 2007, la sua missione è quella di redimere le anime malvagie, è un messaggero di luce e bontà.
Riga 152 ⟶ 155:
'''Paz Bauer''': figlia di Nicolás e Cielo, quando quest'ultima ha attraversato il portale era già incinta ma, dato che ad Eudamón il tempo non esiste, la gravidanza è rimasta ''bloccata'' fino alla sua uscita. Paz già da piccola mostra poteri straordinari e la sua vita è strettamente connessa alla felicità e alla pace nel mondo, proprio per questo Juan Cruz cercherà di ucciderla.
 
'''Camilo Estrella''': Figlio di Juan Cruz, eha quindiscoperto fratellastroi paternosuoi dipoteri Thiagosoltanto da adulto. HaE' scopertostato concepito dopo il ritorno del padre dall'Altra Dimensione e quindi ha eredito i suoi poteri, soltantoal dacontrario adultodi Thiago che è stato concepito prima e quindi non ha abilità.
===I Guardiani===
Insieme al prescelto, ogni 18 anni l'isola sceglie anche una serie diI Guardiani che proteggono il portale. Tra questi ci sono Nicolás, che è il guardiano della ''chiave'' che nel suo caso è Cielo, e Tic-Tac che è il guardiano eterno degli Orologi ed è colui che è incaricato di guidare gli Eletti nella loro missione. Ci sono poi i 20 guardiani che sono stati riuniti dalla Esperanza del 2082 per formare il circolo di protezione che protegge Paz, e che sono portatori dei sette valori di Eudamón. Il circolo di protezione, sotto forma di Mandala, è composto da due sotto circoli: uno formato da 8 guardiani, i più forti, che circondano Paz. L'altro formato da 12 guardiani, più deboli, che agiscono dall'esterno.
 
<big>Il circolo interno è composto da:</big>
Riga 231 ⟶ 234:
 
Se si uniscono il Boomerang, la spada di legno e il braccialetto di Cielo si può attivare il portale di Villa Inchausti.
 
=== Tic-Tac ===
Tic-Tac è colui che è incaricato di guidare e istruire gli Angeli, è l'unico che può stare in entrambe le dimensioni allo stesso tempo e ha la missione di proteggere Esperanza, la figlia di Nico e Malvina.
 
Nei romanzi, usciti dopo la serie, si scopre che Tic-Tac in realtà è Bruno Bedoya Aguero, il figlio che Mar e Thiago scoprono di aspettare nella quarta stagione. In questa stagione Mar è incinta quando il portale si apre durante un attacco all'Orologio e ricopre Mar della sua energia, in un episodio ambientato nel futuro (La Explicacion) vediamo il piccolo Bruno alle prese con i suoi poteri, Mar e Thiago gli spiegano che lui, essendo stato ricoperto dalla luce di Eudamón, ha sviluppato delle abilità speciali e per questo è destinato a una missione, che scoprirà una volta cresciuto.
 
=== Le Sette Chiavi ===
Nella seconda stagione, i ragazzi trovano un libro dorato chiuso da sette lucchetti e per aprirlo bisogna trovare le sette chiavi, appartenenti ai sette guardiani di Eudamón. Il libro è quello che, una volta aperto, permette ai ragazzi di viaggiare nel futuro per la loro missione. Le chiavi iniziano ad apparire ai ragazzi quando questi risolvono qualcosa di importante per loro.
 
'''Prima chiave''': La trova Jazmìn in un medaglione della madre, dopo aver scoperto chi ha ucciso i suoi genitori.
 
'''Seconda chiave''': La trova Thiago, dopo aver capito per cosa vuole vivere.
 
'''Terza chiave''': La trova Tacho nel televisore con cui l'hanno scambiato da bambino, dopo aver liberato la madre dalle violenze del padre.
 
'''Quarta chiave''': La trova Rama in una collana che aveva rubato quando era costretto da Barto, dopo averla restituita alla sua proprietaria.
 
'''Quinta chiave''': La trova Lleca dopo aver scoperto la verità sul suo passato.
 
'''Sesta chiave''': La trova Mar in un regalo di sua sorella Tefi, dopo aver risolto i problemi con lei.
 
'''Settima chiave''': La trovano tutti sul corpo di Salvador quando questo si sacrifica per indebolire Juan Cruz, e appartiene a tutti.
 
Le chiavi riappaiono nella quarta stagione, e vanno inserite in una serratura dell'Orologio per permettere ai ragazzi di tornare nel proprio tempo.
 
'''Prima chiave''': La trova Nacho, dopo aver recuperato la memoria toccando la mano di Mar che gli sblocca il ricordo della mano morta di Caridad quando Juan Cruz la uccise.
 
'''Seconda chiave''': La trova Lleca, dopo aver recuperato la memoria a seguito di una telefonata con Nicolas.
 
'''Terza chiave''': La trova Rama, che recupera la memoria dopo aver salvato Kika.
 
'''Quarta chiave''': La trova Jazmìn, in un regalo che le fa Alai, la figlia che lui e Tacho avranno nel futuro.
 
'''Quinta chiave''': E' di Mar, e l'ha avuta sempre con lei senza saperlo in quanto è la chiave che le regala Thiago prima dell'esplosione delle bombe.
 
'''Sesta chiave''': E' di Simon e appare quando lui decide di sacrificarsi nel 2068 per non diventare Jay e lasciar partire i suoi amici.
 
'''Settima chiave''': E' di Vale, appare quando lei decide di restare nel 2068 insieme a Simone per non lasciarlo solo.
 
==Produzione==