Foro siracusano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
== Storia ==
In [[Storia di Siracusa in epoca greca|epoca greca]] l'area divenne il punto di congiunzione tra l'[[isola di Ortigia]] e il quartiere [[Acradina]] e per questo diventò
Sino al 1910 l'area era una [[piazza d'armi]], per poi essere trasformata in giardino pubblico (popolarmente chiamato ''i villini'') grazie all'architetto Luigi Mauceri che inserì il nuovo progetto dell'area nel [[Piano regolatore generale comunale|piano regolatore]].
| |||