Nikon FM2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
|otturatore = a tendina verticale
|esposimetro = TTL
|sensibilità = 12-6400 ASA/ISO;
da +1 a +20 [[Valore di esposizione|EV]] |tempi = da 1 s a 1/4000 s, posa B
|tempimeccanici = Tutti
Riga 18 ⟶ 19:
|esposizionimultiple = si
|flash = no
|sincro = 1/
1/250s (versioni "New" e "T")
|presasincro = si
|note = schermo di messa a fuoco intercambiabile
Riga 38 ⟶ 40:
[[File:Fm2 top.jpg|thumb|left|La parte superiore della FM2]]
La FM2 può montare tutti gli obiettivi con attacco a baionetta Nikon F (introdotto nel 1959), gli obiettivi AI (Automatic Indexing) (introdotti nel 1977). Gli obiettivi Nikon AI sono: AF-S Nikkor, AF-I Nikkor, AF Nikkor D, AF Nikkor, Nikkor AI-S, Nikkor AI e i Nikon Serie E. Gli obiettivi IX Nikkor (per corpi [[Advanced Photo System]]) non possono essere montati,
La FM2 è una fotocamera meccanica con controllo manuale del fuoco e dell'esposizione. Può operare senza batterie. L'unica batteria presente è quella per l'alimentazione dell'esposimetro interno con indicatori a [[LED]], visibile nella destra del mirino.
|