Collaborazione ucraina con la Germania nazista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Noce09 (discussione | contributi)
Riga 31:
{{vedi anche|Reichskommissariat Ukraine}}
 
Quegli ucraini che hanno collaborato con gli occupanti tedeschi lo hanno fatto in vari modi, inclusa la partecipazione all'amministrazione locale, alla polizia ausiliaria sotto la supervisione tedesca, alla Schutzmannschaft, all'esercito tedesco e al servizio di guardie dei campi di concentramento. I nazionalisti nell'Ucraina occidentale erano tra i più entusiasti e speravano che i loro sforzi avrebbero consentito loro di ristabilire uno stato indipendente in seguito. Ad esempio, alla vigilia dell'operazione Barbarossa, ben 4000 ucraini, operanti agli ordini della [[Wehrmacht]], cercarono di causare disagi dietro le linee sovietiche. Dopo la cattura di Leopoli, una città altamente contesa e strategicamente importante con una significativa minoranza ucraina, i leader dell'OUNproclamò[[Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini|OUN]] proclamarono un nuovo Stato ucraino il 30 giugno 1941 e contemporaneamente incoraggiòincoraggiarono la lealtà al nuovo regime nella speranza che sarebbe statofosse sostenuto dai tedeschi. Già nel 1939, durante la guerra tedesco-polacca, l'OUN era stato "un fedele ausiliario tedesco".<ref name="J.A.A.">{{Cita pubblicazione|autore=John A. Armstrong|titolo=Collaborationism in World War II: The Integral Nationalist Variant in Eastern Europe|rivista=The Journal of Modern History|volume=40|numero=3|data=settembre 1968|p=409}}</ref>
 
Il professor Ivan Katchanovski scrive che durante la guerra, la leadership dell'OUN B e dell'UPA era fortemente impegnata nella collaborazione nazista. Ha scritto che almeno il 23% dei suoi leader in Ucraina erano nella polizia ausiliaria, nel Battaglione Schutzmannschaft 201, così come in altre formazioni di polizia, e il 18% ha preso parte all'addestramento nelle scuole militari e di ''intelligence'' della Germania nazista in Germania e occupate dai nazisti Polonia, l'11% ha servito i battaglioni [[Battaglione Nachtigall|Nachtigall]] e [[Battaglione Roland|Roland]], l'8% nell'amministrazione locale durante l'occupazione nazista e l'1% nella divisione SS -Galizia. Secondo Katchanovski, la percentuale di collaboratori nazisti tra la leadership dell'OUN-B e dell'UPA è probabilmente superiore a quei numeri poiché spesso mancano i dati della prima occupazione.<ref>{{Cita web|autore=Ivan Katchanovski|data=2010|url=http://www.cpsa-acsp.ca/papers-2010/Katchanovski.pdf|titolo=Terrorists or National Heroes? Politics of the OUN and the UPA in Ukraine}}</ref>
 
Nonostante inizialmente agisse calorosamente all'idea di un'Ucraina indipendente, l'amministrazione nazista aveva altre idee, in particolare il [[Lebensraum|programma Lebensraum]] e la totale " ''arianizzazione "'' della popolazione. Preferiva giocaremettere le nazioni slave l'una contro l'altra. Inizialmente l'OUN ha effettuato attacchi ai villaggi polacchi per cercare di sterminare le popolazioni polacche o espellere le enclavi polacche da ciò che i combattenti dell'OUN percepivano come territorio ucraino.<ref name="J.A.A."/> Quando l'aiuto dell'OUN non era più necessario, i suoi leader furono imprigionati e molti membri furono giustiziati sommariamente. Gli arresti sono stati solo temporanei, tuttavia, secondo il professor Katchanovski poiché il 27% dei dirigenti di OUN B e UPA sono stati arrestati almeno una volta, sono stati rilasciati relativamente presto o hanno ottenuto il permesso di scappare.<ref>Katchanovski 2010, page 9.</ref>
 
Secondo Timothy Snyder, "una cosa che non viene mai detta, perché è scomoda proprio per tutti, è che più comunisti ucraini hanno collaborato con i tedeschi, rispetto ai nazionalisti ucraini". Snyder sottolinea anche che moltissimi di coloro che hanno collaborato con l'occupazione tedesca hanno collaborato anche con le politiche sovietiche negli anni '30.<ref>[http://www.eurozine.com/germans-must-remember-the-truth-about-ukraine-for-their-own-sake/ Germans must remember the truth about Ukraine – for their own sake], [[Eurozine]] (7 July 2017)</ref>