Castello di Blois: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari |
|||
Riga 245:
;Galleria della Regina
[[File:Blois Château de Blois Francois-I-Flügel Innen Galerie de la Reine 2.jpg|thumb|left|La Galleria della regina.]]
Le piastrelle in ceramica smaltata della galleria, posizionate da Félix Duban su un modello del XV secolo, sono state restaurate alla fine del XX secolo. Formano disegni geometrici blu, bianchi e gialli. Nella sala si possono ammirare alcuni strumenti antichi, tra cui un clavicembalo italiano di [[Giovanni Antonio Baffo]], del 1572, restaurato nel 1880 da [[Leopoldo Franciolini]]; un mandolino in terracotta del 1875 realizzato da Giosafat Tortat; un violino in terracotta del 1867, opera di Ulysse Besnard; una sacca da maestro di ballo in legno, intarsiata in avorio.
La galleria è inoltre decorata con busti di re di Francia, tra cui un busto di bronzo e marmo di [[Enrico II di Francia|Enrico II]], di [[Germain Pilon]]; un busto di [[Francesco I di Francia|Francesco I]] del XVI secolo, di autore sconosciuto, acquisito nel 1926, rimaneggiato da Louis-Claude Vasse nel 1756, in gesso patinato da un'opera in bronzo del Louvre; un busto di [[Carlo IX di Francia|Carlo IX]] in gesso patinato, un busto di [[Enrico III di Francia|Enrico III]] in gesso patinato, un busto di [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]] in gesso.
|