Lingua sacra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 63:
L'[[induismo]] ha tradizionalmente due lingue liturgiche, il [[sanscrito]] e il [[lingua tamil|tamil]]. Il sanscrito è la lingua del [[Veda]], [[Bhagavadgītā]], [[Purāṇa]], [[Bhāgavata Purāṇa|Bhagavatham]], [[Upanishad]] e diversi altri testi liturgici come il [[Sahasranama]], [[Shri Rudram Chamakam|Chamakam]] e [[Rudram]]. É anche la lingua di molti rituali [[Induismo|hindu]].
La lingua tamil è la lingua dei 12 [[Tirumurai]] (che sono i grandi inni devozionali di [[Tevaram]], [[Tiruvacakam]], ecc,) e il Naalaayira [[Nālāyirativviyappirapantam|Divya Prabhandham]] (considerato l'essenza dei Veda, in Tamil, e in tutti in lode del signore Vishnu). Questi inni devozionali, che vengono cantati in quasi ogni tempio di [[Shiva]] e [[
Un antico mito afferma che sanscrito e tamil emersero dallo stesso lato del tamburo divino di [[Shiva]] della creazione, mentre ballava la danza della creazione come Nataraja o il suono della forza cosmica.
|