Chignolo Po: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Svuotata sezione curiosità, eliminate info secondo progetto di riferimento
Riga 71:
|}
 
== Sport ==
Nel [[1959]] vi è nato [[Gabriele Bongiorni]], unico calciatore con i natali in questo paese che abbia mai giocato in [[serie A]].
 
=== Il [[Guignol (personaggio)|burattino Guignol]] ===
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
=== Il [[Guignol (personaggio)|burattino Guignol]] ===
Tradizione, leggenda ed anche qualche fatto storico ci rimandano alla metà del [[XVI secolo]] quando [[Francesco I di Francia]] invitava e reclutava tessitori Piemontesi e Lombardi (tanti provenienti dalla zona di [[Pavia]]) per impiantare e sviluppare in Francia fabbriche di lavorazione della seta il cui commercio si sviluppò specialmente a Lione.
 
Riga 86 ⟶ 81:
Nel 1981 il comune di Chignolo decise di intitolare la sua più grande piazza proprio a Guignol; in quell'anno, infatti, si festeggiò il ritorno, da [[Lione]], del burattinaio Guignol, accompagnato da una delegazione della Municipalità. IL comune di Chignolo Po ha siglato un patto di gemellaggio con il comune di Brindas (Francia)
 
=== La bellezza virile ===
Nella zona circostante, è proverbiale l'espressione '''bel fioeu ad Chignoeu''' (Bel ragazzo di Chignolo) che indica l'aspettativa che i giovani di Chignolo siano particolarmente belli.
 
== Note ==