Pietrabbondante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori
Riga 33:
}}
 
'''Pietrabbondante''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 633 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Isernia]] in [[Molise]]. <ref>[http://postidavisitare.com/wiki/pietrabbondante Pietrabbondante<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>http://asciatopo.xoom.it/ammi_ch.html</ref>
 
== Geografia fisica ==
Riga 51:
[[File:Teatro-Pietrabbondante.jpg|thumb|left|[[Teatro e tempio italico di Pietrabbondante|Teatro italico]]]]
I resti delle fortificazioni sannitiche sul monte Saraceno testimoniano la presenza umana sul territorio di Pietrabbondante sin da epoca remota.
Nei pressi del centro abitato si trovano i resti dell'antico insediamento che fu il più importante santuario e centro politico dei [[Sanniti]] tra il [[II secolo a.C.]] e il [[95 a.C.]], fra cui il [[Teatro e tempio italico di Pietrabbondante|teatro e tempio italico]].<ref>{{Cita web|url=http://www.regione.molise.it/web/turismo/turismo.nsf/0/B7C171C8392FC77EC12575520038D89E|titolo=Pietrabbondante|sito=www.regione.molise.it|accesso=2020-04-09}}</ref>
 
=== Epoca feudale ===