Anthurium: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori |
||
Riga 45:
}}
'''''Anthurium''''' <small>[[Heinrich Wilhelm Schott|Schott]], [[1829]]</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] a fogliame decorativo della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Araceae|Aracee]]<ref name=POWO/>, originario dell'[[America tropicale]]. È l'unico genere della [[tribù (tassonomia)|tribù]] '''Anthurieae'''.<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://www.mobot.org/MOBOT/Research/APweb/orders/alismatalesweb.htm#Araceae |titolo=Araceae |sito=Angiosperm Phylogeny Website |accesso=02 gennaio 2022}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore=Cabrera L.I., Salazar G.A., Chase M.W.,Mayo S.J., Bogner J., Dávila
== Etimologia ==
Il nome del genere deriva dall'unione delle parole greche ''anthos'' ("fiore") e ''οὐρά'' (''ourá'', "coda"), alludendo allo [[spadice]] longilineo che caratterizza l'[[infiorescenza]].<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/anturio/|titolo=antùrio in Vocabolario
== Descrizione ==
Il genere ''Anthurium'' comprende diverse specie, alcune apprezzate come [[Pianta ornamentale|piante ornamentali]] per i fiori molto decorativi, come ''[[Anthurium andraeanum]]'' e ''[[Anthurium scherzerianum]].'' È generalmente un genere di [[piante epifite]], che usano cioè altre piante come sostegno, ma alcune specie sono terrestri.<ref>{{Cita web|url=http://www.aroid.org/genera/anthurium/anthintro.php|titolo=Anthurium
=== Foglie ===
| |||