Arte sovietica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 329:
[[Georgij Stepanovič Melichov|Georgij Melichov]] ambientò i suoi dipinti in epoche precedenti: il suo ''Giovane Taras Ševchenko con l'artista K. P. Brjullov'' ({{russo|Молодой Тарас Шевченко у художника К. П. Брюллова|Molodoj Taras Ševčenko u chudožnika K. P. Brjullova}}) (1947)<ref>{{cita web|url=http://namu.kiev.ua/assets/images/collection/1238426790big.jpg|titolo=Immagine della tela|accesso=1 aprile 2019|dataarchivio=31 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210831200315/http://namu.kiev.ua/assets/images/collection/1238426790big.jpg|urlmorto=sì}}</ref> è un'opera dallo stile tradizionale creata con una certa attenzione ai dettagli storici e una cura nella scelta dei colori.
[[File:Kostecky_V._N._Homecoming.jpg|miniatura|''Il ritorno'', Vladimir Kosteckij.]]
I sentimenti patriottici nati con la seconda guerra mondiale suscitarono l'interesse per la storia nazionale in generale, rendendo il conflitto un genere storico al quale aderirono molti artisti.<ref>{{Cita|Sarab’janov|p. 348}}.</ref> Un esempio è la tela di [[Jurij Mihajlovič Neprincev|Jurij Neprincev]] ''Riposo dopo la battaglia'' ({{russo|Отдых после боя|Otdych posle boja}}) (1951)<ref>{{Cita web|url=http://www.museum.ru/alb/image.asp?12772|titolo=Отдых после боя|sito=www.museum.ru|lingua=ru}}</ref> o i lavori di Vasilij Terkin. [[Boris Mihajlovič Nemenskij|Boris Nemenskij]] continuò a sviluppare il tema iniziato durante la guerra e nel 1956 realizzò ''Le nostre sorelle'' ({{russo|Сестры наши|Sestry naši}}),<ref>{{Cita web|url=http://www.museum.ru/N36030|titolo=Выставка произведений Бориса Михайловича Неменского.|sito=www.museum.ru|lingua=ru}}</ref> un episodio della guerra. Una delle opere più significative del periodo postbellico riguardo alla Seconda guerra mondiale è il dipinto del 1974 ''Il ritorno'' ({{russo|Возвращение|Vozvraščenie}}) di [[Vladimir Nikolaevič Kosteckij|Vladimir Kosteckij]]. Nello stesso anno, [[Aleksandr Ivanovič Laktionov|Aleksandr Laktionov]] realizzò ''Una lettera dal fronte'' ({{russo|Письмо с фронта|Pis'mo c fronta}}), divenuta popolare per il fatto che "parlava della sete particolare e commovente che vivevano le persone appena sopravvissute alla guerra vivevano".<ref name="S349">{{Cita|Sarab’janov|p. 349}}.</ref>
 
Anche i temi del lavoro e della quotidianità in tempo di pace ricevettero un'attenzione speciale, dove la vita senza la guerra e il "lavoro gioioso", grazie al quale poter sentirsi particolarmente giovani e felici, venivano espressi in dipinti come ''Pane'' ({{russo|Хлеб|Chleb}}) di [[Tat'jana Nilovna Jablonskaja|Tat'jana Jablonskaja]] (1949): "la pittura energica rivela lo stato poetico delle persone che lavorano nelle fattorie collettive".<ref name="S349" /> L'artista realizzò altri dipinti tra la fine degli anni quaranta e i primi anni cinquanta, come ''Primavera. Sulla via'' ({{russo|Весна. На бульваре|Vesna. Na bul'vare}}) del 1950 e ''Mattino'' ({{russo|Утро|Utro}}) del 1954. Aleksandr Dejneka sviluppò invece il tema dello sport come nella tela ''La staffetta'' ({{russo|Эстафета|Ėstafeta}}) del 1947).
Riga 382:
Si diffuse la tendenza di realizzare opere molto alte e grosse, come le [[Sette Sorelle (Mosca)|Sette Sorelle di Mosca]] tra le quali spicca l'[[edificio principale dell'Università statale di Mosca]] (1949-1953).
[[File:Moscow_State_University_crop.jpg|thumb|upright=1.4|L'edificio principale dell'Università statale di Mosca.]]
Uno dei problemi principali rimase ancora quello delle abitazioni popolare devastate della guerra, e proprio in questi anni fu avviato lo sviluppo di alloggi per le masse. Tuttavia, all'inizio la qualità costruttiva era bassa qualità, a causa della mancanza della necessaria base produttiva e tecnica. I primi esperimenti iniziarono con gli edifici popolari di Mosca, concepiti dagli architetti [[Zinovij Moiseevič Rozenfel'd|Zinovij Rosenfel'd]] e Vladimir Sergeev, e successivamente furono estesi in altre città: Iniziarono a comparire grattacieli a [[Čeljabinsk]] e [[Perm']], furono realizzati quartieri con case costruite con grandi blocchi di cemento, vennero introdotti nuovi metodi di costruzione industriale sempre più economici. Tuttavia, il gran numero di edifici popolari doveva includere la decorazione della facciata con la scarsità di pochi cortili e di spazi interni al quartiere. Nel periodo successivo venne attivamente condannato il principio di una facciata di stile con l'uso abbondante di colonnati, modanature di stucchi e abbellimenti. Il 4 novembre del 1955, la risoluzione n. 1871 del [[Comitato Centrale del PCUS]] e del [[Consiglio dei Ministri dell'URSS]] ''Sull'eliminazione degli eccessi nella progettazione e nella costruzione'' pose fine a questo stile lussuoso.<ref>{{Cita web|url=http://www.sovarch.ru/postanovlenie55/|titolo=«Об устранении излишеств в проектировании и строительстве»|sito=www.sovarch.ru|lingua=ru|accesso=1º aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716132943/http://sovarch.ru/postanovlenie55/|urlmorto=sì}}</ref> Dopo la morte di Stalin, lo stile fu sostituito da un'architettura funzionale tipicamente sovietica, impiegata con vari cambiamenti fino alla dissoluzione dell'URSS.
 
== Anni sessanta e settanta ==
Riga 558:
* {{Cita web|url=http://www.rsu.edu.ru/files/e-learning/History_of_Art/List.html|titolo=Отечественная художественная культура|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101219130742/http://www.rsu.edu.ru/files/e-learning/History_of_Art/List.html|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=http://painting.artyx.ru/books/item/f00/s00/z0000007/index.shtml|titolo=Историко-революционная тема в советском изобразительном искусстве|autore=M. A. Oplova|data=1964|lingua=ru}}
* {{Cita web|url=http://www.bibliotekar.ru/istoria-iskusstva-russia/index.htm|titolo=ИСКУССТВО - История русского изобразительного искусства|sito=www.bibliotekar.ru|lingua=ru}}
{{Unione Sovietica}}{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arte|storia|comunismo}}