Big Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "stava" |
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori |
||
Riga 45:
| posizione template = <!-- testa / corpo / coda -->
}}
'''Big Robot''' è una [[serie a fumetti]] italiana ideata nel 1980 da [[Alberico Motta]] ed edita dalla casa editrice [[Edizioni Bianconi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1056|titolo=Big Robot
== Storia editoriale ==
Riga 85:
* Città distrutte: ogni città della Terra è stata distrutta, formando scenari da “dopobomba”. Ci vivono i pochi sopravvissuti alla guerra atomica, spesso sfigurati e coperti da cappucci neri. Inoltre, nelle città distrutte vivono grossi topi mutati geneticamente che aggrediscono in gruppo gli esseri umani.
== Episodi del primo volume edizione Kappalab (2012) ==
Le storie riproposte nel primo volume sono:
* '''Episodio 1: Robot di Fuoco:''' Alla base Union arriva un allarme rosso accompagnato da visioni allucinanti mandate dagli alieni per sconvolgere le menti dei terrestri. Intanto un globo metallico si avvicina alla Terra e il comandante Horion manda all'attacco due aerei da combattimento, mentre cerca di contattare Antares. Gli aerei vengono respinti dai raggi che la struttura aliena manda loro contro, e inoltre compare anche un gigantesco mostro meccanico, dalle sembianze di una talpa. Antares corre al Big Control che parte in un'area segreta tra i monti per richiamare i componenti del Big Robot. Luno scopre che dentro il mostro c'è una bomba sismica capace di distruggere tutta la base. Antares rende inerme il robot nemico mentre Luno manda Trone a disinnescare la bomba.
|