Bootstrap (framework): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
@Alessandro Ric: questo è il modo corretto di inserire rimandi ad altre voci
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 50:
* Tutti i plugin JavaScript sono stati resi compatibili con ES6<ref>{{Cita web|url=http://es6-features.org/#Constants|titolo=ECMAScript 6: New Features: Overview and Comparison|sito=es6-features.org|accesso=17 novembre 2018}}</ref> e risultano più veloci e leggeri
* Sostituzione dell'oggetto Panel<ref>{{Cita web|url=https://getbootstrap.com/docs/3.3/components/#panels|titolo=Components · Bootstrap|autore=Mark Otto, Jacob Thornton, and Bootstrap contributors|sito=getbootstrap.com|lingua=en|accesso=17 novembre 2018}}</ref> con Cards<ref>{{Cita web|url=https://getbootstrap.com/docs/4.0/components/card/|titolo=Cards|autore=Mark Otto, Jacob Thornton, and Bootstrap contributors|sito=getbootstrap.com|lingua=en|accesso=17 novembre 2018}}</ref>, che risultano più flessibili e potenti ma richiedono ovviamente la riscrittura di codici nati per Bootstrap 3
* Eliminazione dei Glyphicons<ref>{{Cita web|url=https://www.glyphicons.com/|titolo=Sharp and clean symbols - GLYPHICONS|autore=Design and content - Jan Kovařík, Code - Petr Urbánek|sito=www.glyphicons.com|lingua=cs|accesso=17 novembre 2018}}</ref> integrati e agevolazione per l'uso di font esterni, come per esempio [[Font Awesome]].
 
Naturalmente la versione 4 di Bootstrap prevede molte altre funzionalità e modifiche, documentate sul sito del progetto<ref>{{Cita web|url=https://getbootstrap.com/docs/4.0/migration/|titolo=Migrating to v4|autore=Mark Otto, Jacob Thornton, and Bootstrap contributors|sito=getbootstrap.com|lingua=en|accesso=17 novembre 2018}}</ref> stesso.