COSMO-SkyMed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
|||
Riga 44:
Si tratta di una costellazione di quattro satelliti per l'osservazione della Terra dallo spazio che utilizzano un [[radar ad apertura sintetica]] (SAR) in [[banda X]]. Ha applicazioni sia di tipo propriamente militare che di tipo civile, monitorando catastrofi ambientali come inondazioni e frane; monitoraggio delle coste, dei mari e delle acque interne; monitoraggio agricolo per verificare i raccolti e gestire i cicli di trattamento; generazione di immagini ad alta risoluzione ad uso cartografico<ref>{{Cita web|url=https://space.skyrocket.de/doc_sdat/cosmo-skymed-1.htm|titolo=COSMO 1, 2, 3, 4 (COSMO-SkyMed)|sito=Gunter's Space Page|lingua=en|accesso=2020-12-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://directory.eoportal.org/web/eoportal/satellite-missions/c-missions/cosmo-skymed|titolo=COSMO-SkyMed (Constellation of 4 SAR Satellites)|autore=Herbert J. Kramer|wkautore=}}</ref>.
La responsabilità delle infrastrutture di terra e della gestione in orbita è civile, affidata a [[Telespazio]] presso il [[Centro spaziale del Fucino|Centro Spaziale del Fucino]]<ref>{{Cita web|url=https://www.telespazio.com/it/programmes/cosmo-skymed|titolo=COSMO-SkyMed
==Note==
| |||