Shareware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m campo non necessario e in errore |
m WPCleaner v2.04 - orfanizzo redirect - Forum (internet) |
||
Riga 20:
Con il diffondersi sempre maggiore dell'utilizzo di [[Internet]], gli utenti iniziarono a scaricare programmi shareware da [[File Transfer Protocol|FTP]] o da siti web senza oneri. In un primo momento, era difficile reperire spazio sui server, così furono sviluppate reti mirror come [[Info-Mac]], contenenti biblioteche shareware di grandi dimensioni, accessibili via web o ftp. Più tardi, gli autori di programmi svilupparono siti propri dai quali il pubblico poteva accedere alle informazioni sui loro programmi e scaricare le ultime versioni, e anche pagare per il software online. Così è venuta meno una tra le principali peculiarità dello shareware, dal momento in cui si è prediletto scaricare da una posizione centrale "ufficiale", al posto della condivisione in stile ''[[samizdat]]'' direttamente tra utenti.
L'utilizzo di Internet ha anche reso più facile individuare i software di nicchia, così come quelli più popolari. Durante i primi anni [[anni 2000|duemila]], e con la crescente popolarità del [[Web 2.0]], sono stati resi disponibili nuovi modi per filtrare i software. I principali siti di download cominciarono a classificare i titoli basandosi su qualità, feedback e download ponendo in cima alle liste i software più popolari; inoltre i [[Blog]] e i [[
== Implementazioni ==
|