Discussione:Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 222:
:Ciao a tutti! Ho spostato il recentissimo evento dell'Eurovision Song Contest Torino 2022 nell'elenco degli eventi culturali e l'ho rimosso dagli Eventi sportivi, anche sulle basi di quanto detto qualche giorno fa, perché a mio giudizio si tratta di un evento musicale! Spero di aver fatto una modifica sensata e costruttiva che possa trovare e lasciare d'accordo tutti quanti! Grazie dell'attenzione. Cordialmente un saluto. Ciao!! --[[Speciale:Contributi/151.46.1.186|151.46.1.186]] ([[User talk:151.46.1.186|msg]]) 20:27, 26 mag 2022 (CEST)
:: Ho notato la sezione (ed altro!), consiglio all'Ip di seguire il modello si voce dedicato: [[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato#Eventi]].--'''[[Utente:Ceppicone|<span style="color:red;">''Cep''</span>]]'''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:09, 28 mag 2022 (CEST)
:::Ciao Ceppicone, ti ringrazio, ho dato una lettura al Modello di voce sui Centri abitati da te segnalatomi (avevo comunque già visionato qualche cosa in passato), nel quale si descrive di elencare, per gli eventi, riporto testualmente: "eventi che si svolgono nella città con cadenza regolare (ad es. fiere, manifestazioni concertistiche, festival musicali o cinematografici, ecc.)", quindi direi che ho fatto bene a spostare l'Eurovision Song Contest 2022 dagli eventi sportivi a quelli culturali!
:::Comunque nell'elenco figurano anche un discreto numero di eventi sportivi e, anch'io, nei giorni passati, ne ho aggiunti diversi altri (che mi sono stati lasciati) perché hanno ricoperto senza ombra di dubbio un ruolo di grande impatto mediatico e sociale. Dopotutto, anche lo sport è cultura, quindi ritengo che possano tranquillamente figurare tutti assieme agli altri eventi di carattere socio-culturale!
:::Per quanto riguardo gli ATP Finals di tennis, mi hai anticipato cancellando la sezione sugli "Eventi previsti" che era rimasta vuota, nella quale avrei voluto, proprio in questi prossimi giorni, aggiungere tali eventi, appunto in programma dal 2021 fino al 2025! Non importa, tanto figurano già negli eventi sportivi.
:::Quello che non capisco è perché nella sezione dello Sport mi è stata rimossa da parte di Mtarch11 la segnalazione dello sport dell'Hit-ball a Torino, dicendomi che era una "violazione del copyright"?!?! So benissimo che su Wikipedia è vietato copiare testi ma, avevo messo la nota con la citazione del sito con l'articolo a riguardo. Quando uno fa una citazione, è ovvio che non può essere "farina del suo sacco", perché attinge e prende spunto da un altro lavoro e, nel citarlo, è impossibile non riportare o "copiare" almeno qualche cosa ma, se si riporta la bibliografia, non sarà mai un "furto" nei confronti del vero autore, perché citandolo, gli si darà visibilità e si permetterà a chiunque dopo di noi, di ripercorrere gli stessi passi fatti per ottenere l'informazione! Forse avrei dovuto solo descrivere più brevemente, per esempio scrivendo: "A Torino un altro sport abbastanza praticato è l'Hit-ball" che qui è stato anche ideato[nota]" e nient'altro?! Potreste farmi sapere se la mia descrizione sull'hit-ball, riscritta in questi termini più imparziali, potrebbe essere reintegrata?! Vi ringrazio per l'interessamento.
:::Per ora vi auguro Buona Domenica. Saluti. Ciao, ciao!! --[[Speciale:Contributi/151.82.242.94|151.82.242.94]] ([[User talk:151.82.242.94|msg]]) 12:21, 29 mag 2022 (CEST)
|