Creepy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori |
|||
Riga 14:
| didascalia = Il curatore editoriale Dan Braun firma una copia di ''Creepy'' nel 2011.
}}
'''''Creepy''''' fu una rivista antologica periodica a [[comics|fumetti]] di genere [[Letteratura dell'orrore|horror]] pubblicata dal [[1964]] negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[Warren Publishing]]. Era una pubblicazione in bianco e nero, stampata nel formato di riviste e, come ''[[Mad (rivista)|Mad]],'' quindi non richiedeva l'approvazione della [[Comics Code Authority]]. Le storie di ogni numero venivano introdotte da Uncle Creepy (zio raccapricciante", in Italia reso come zio Tibia), un [[personaggio immaginario]] con la funzione di presentare le storie. Contemporaneamente venivano pubblicate altre riviste simili come ''[[Eerie]]'' e ''[[Vampirella]]''.<ref name="creepy2">{{Cita web|url=http://popfiction.com/hotad/html/monstermania/creepy/index.html|cognome=Jones|nome=Russ|titolo=Creepy and Eerie Confidential|editore=Monster Mania 13|data=n.d.|accesso=31 agosto 2017|dataarchivio=31 agosto 2017|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6t7L0VZvc?url=http://popfiction.com/hotad/html/monstermania/creepy/index.html|urlmorto=}}Additional
== Storia editoriale ==
Riga 39:
=== Anni 2000 ===
Nel 2000, dopo una lunga controversia legale con la Harris Publications,<ref>Spurgeon, Tom. "News Watch: Warren Case Moves Forward: Publisher Claims Numerous Violations in Case Against Harris Publications," ''The Comics Journal'' #210 (Feb. 1999), pp. 11-13.</ref><ref>"News Watch: Jim Warren Sues Harris Publications" ''The Comics Journal'' #211 (Apr. 1999), p. 8.</ref> la Warren si riprese la proprietà di tutti i diritti sui marchi Creepy ed Eerie i quali vennero poi acquisiti nel 2007 dalla New Comic Company LLC.{{Senza fonte|date=October 2009}} Successivamente la New Comic Company LLC concluse un accordo di collaborazione con la [[Dark Horse Comics]] per ripubblicare i 285 numeri complessivi delle serie di ''Creepy'' ed ''Eerie''. La prima serie, ''Creepy Archive,'' esordì nell'agosto 2008 mentre quella di ''Eerie'' ''Archive'' nel marzo 2009. Nel luglio 2009, esordì anche una nuova serie di ''Creepy''<ref>{{Cita web|url=https://boingboing.net/2009/10/13/creepy-horror-comic.html|titolo=Creepy horror comic rises from the grave and is terrifyingly good / Boing Boing|sito=
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 46:
== Edizione italiana ==
Tra gli anni sessanta e settanta, i fumetti della rivista furono pubblicati in Italia nella collana degli Oscar Mondadori.<ref>{{Cita news|url=https://www.lospaziobianco.it/essential-11-undici-fumetti-horror-raccontati-paolo-orazio-parte/|titolo=Undici fumetti horror raccontati da Paolo Di Orazio (prima parte) - Essential 11|pubblicazione=Lo Spazio Bianco|data=11 febbraio 2015|accesso=21 dicembre 2017}}</ref>
* ''Le spiacevoli notti di Zio Tibia'' (Oscar Mondadori n. 221, del 14 luglio 1969).<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=10889|titolo=Nella cripta con Zio Tibia, raccolta di storie gotiche ed horror targata Oscar Mondadori
* ''Zio Tibia colpisce ancora'' (Oscar Mondadori n. 305, del 4 luglio 1970)<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://retronika.blogspot.com/2013/03/oscar-mondadori-n-305-zio-tibia.html|titolo=Retronika: Oscar Mondadori n° 305 - ZIO TIBIA COLPISCE ANCORA (1970)*****|autore=Unknown|sito=Retronika|data=2013-03-23|accesso=2019-04-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comicvine.gamespot.com/oscar-mondadori-305-zio-tibia-colpisce-ancora/4000-170168/|titolo=Oscar Mondadori #305 - Zio Tibia Colpisce Ancora (Issue)|sito=Comic Vine|lingua=en|accesso=2019-04-04}}</ref>
* ''Mezzanotte con Zio Tibia'' (Oscar Mondadori n. 401, del 29 maggio 1972)<ref name=":0" />
| |||