Dassault Falcon 5X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 70:
Il Falcon 5X era dotato di un'ala di elevata efficacia, ottimizzata grazie all'uso della [[Fluidodinamica computazionale|simulazione informatica dei fluidi (CFD)]] e ai test in [[galleria del vento]]. La [[superficie alare]] aveva una [[freccia alare]] di 33º e un [[profilo alare|bordo d'uscita]] incurvato molto specifico con l'obiettivo di aumentare il ''buffeting'' del 15%, per aumentarne la sicurezza.
Il primo volo è stato effettuato il 5 luglio del 2017,<ref>{{Cita web|autore=Kate Sarsfield |url=https://www.flightglobal.com/news/articles/falcon-5x-takes-flight-with-preliminary-silvercrest-439086/ |titolo=Falcon 5X takes flight with preliminary Silvercrest engines
== Note ==
| |||