David Pizarro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.55.169.178 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 73:
 
==== Roma ====
Il 19 agosto [[2006]] viene ufficializzato il suo trasferimento in comproprietà alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per la cifra di 6,5 milioni di euro,<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/UserFiles/593.pdf|titolo=Comunicato ufficiale A.S. Roma S.p.A. - Acquisizione a titolo definito con accordi di partecipazione del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Pizarro Cortes David Marcelo|data=19 agosto 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070111073953/http://www.asroma.it/UserFiles/593.pdf|urlmorto=sì}}</ref> dove Pizarro ritrova in panchina l'allenatore [[Luciano Spalletti]]. Il suo primo gol in giallorosso risale al 17 settembre [[2006]], seconda giornata di campionato, contro il {{Calcio Siena|N}}. Nella sua prima stagione tra le file dei giallorossi, contribuisce al percorso della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] in [[UEFA Champions League 2006-2007|UEFA Champions League]] che, dopo ventitré anni, riesce a raggiungere i quarti di finale della competizione, dove viene sconfitta nel doppio confronto contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] (2-1) e (1-7). Nello stesso anno vince la [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] battendo in finale l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Alla fine della stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] riscatta per altri 5,75 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/UserFiles/681.S.%20Roma%20dell%27accordo%20di%20partecipazione%20relativo%20al%20calciatore%20david%20marcelo%20cort%C3%A9s%20pizarro.pdf|titolo=Risoluzione consensuale a favore di A.S. Roma dell'accordo di partecipazione relativo al calciatore Pizarro Cortes David Marcelo|data=20 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070705171432/http://www.asroma.it/UserFiles/681.S.%20Roma%20dell%27accordo%20di%20partecipazione%20relativo%20al%20calciatore%20david%20marcelo%20cort%C3%A9s%20pizarro.pdf|urlmorto=sì|accesso=12 marzo 2010|dataarchivio=5 luglio 2007}}</ref> la metà del cartellino ancora di proprietà dell'Inter. Alla sua seconda stagione nella capitale, il 19 agosto [[2007]] vince la [[Supercoppa italiana 2007|Supercoppa taliana]], battendo ancora l'Inter, sempre a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], per 1-0. In [[UEFA Champions League 2007-2008|UEFA Champions League]], dopo aver superato il girone eliminatorio con un secondo posto alle spalle del [[Manchester United Football Club|Manchester United]], la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] riesce nell'impresa di eliminare agli ottavi il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] vincendo al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]]. Pizarro contribuisce al passaggio del turno siglando il gol del pareggio nella partita di andata a [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], terminata poi col punteggio di 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/champions_league/roma-real-madrid/roma-real-madrid/roma-real-madrid.html|titolo=Pizarro-Mancini, e la Roma sogna All'Olimpico Real sconfitto 2-1 - Champions League - Calcio - Sport - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2019-11-28}}</ref> In campionato, dopo una fase di appannamento, dovuto ad un infortunio durante la preparazione estiva, riesce a recuperare una buona brillantezza fisica che lo porta a riprendersi la regia del centrocampo romanista, fornendo prestazioni, convincenti e assist per i compagni. Il 1º febbraio [[2009]], in occasione della gara {{Calcio Reggina|N}}-[[Associazione Sportiva Roma|Roma]] (2-2), realizza la sua prima [[Gol#Doppietta|doppietta]] in maglia giallorossa.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-22/reggina-roma/reggina-roma.html|titolo=Super Pizarro non basta alla Roma|data=1º febbraio 2009|editore=repubblica.it}}</ref> Il 29 ottobre [[2009]] prolunga il proprio contratto con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] fino al 30 giugno [[2013]], per un compenso lordo di 3,2 milioni di euro a stagione.<ref>{{Cita web|url=http://bo.asroma.it/UserFiles/1023.pdf|titolo=Comunicato ufficiale A.S. Roma S.p.A. - Prolungato il contratto economico per le prestazioni sportive del calciatore David Marcelo Pizarro Cortes|data=29 ottobre 2009|editore=asroma.it|urlmorto=sì}}</ref> Dopo il secondo posto ottenuto nell'annata 2009-2010, continua a vestire la maglia giallorossa per un'altra annata e mezza.
 
==== Manchester City ====