Francesco D'Uva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 64:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], venendo eletto deputato tra le liste del [[Movimento 5 Stelle]] nella [[circoscrizione Sicilia 2]].
 
Durante gli anni della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura della Repubblica]] D’Uva, oltre a presentare come primo firmatario oltre 100 atti di indirizzo e controllo, quasi 50 ordini del giorno con particolare attenzione alla [[Questione meridionale|Questione Meridionale]], ricopre gli incarichi di membro della [[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|7ª Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera]], occupandosi di [[Università]] e [[Ricerca scientifica|Ricerca]] con particolare attenzione alla [[disparità di trattamento]] [[Economia|economico]] tra i diversi atenei d'[[Italia]], membro della [[Commissione parlamentare antimafia]] e vice-[[Capogruppo (parlamento)|presidente]] del [[gruppo parlamentare]] M5S con funzioni di Delegato d'Aula.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=306085&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - D'UVA Francesco|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
=== Capogruppo M5S alla Camera ===
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene ricandidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]] nel [[Collegio uninominale Sicilia 2 - 01|collegio uninominale di Messina]] per il Movimento 5 Stelle, dove viene rieletto deputato con il 45,33% dei voti contro i candidati del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-destra]], in quota [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], Matilde Siracusano (29,49%) e del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-sinistra]], in quota [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], [[Pietro Navarra]] (18,91%). Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura della Repubblica]] è componente della [[Commissione Difesa della Camera dei deputati|4ª Commissione]] [[Difesa (politica)|Difesa]] della Camera dei deputati.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&shadow_deputato=306085&lettera=&idLegislatura=18&tipoPersona=|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - D'UVA Francesco|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>
 
Il 6 giugno [[2018]] D'Uva viene eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del Movimento 5 Stelle alla Camera, dopo la nomina del suo predecessore [[Giulia Grillo]] a [[Ministri della salute della Repubblica Italiana|ministra della salute]], mantenendo la carica per tutta la durata del [[Governo Conte I|primo governo]] guidato da [[Giuseppe Conte]] (rinominato ''governo giallo-verde''), che vede i [[Movimento 5 Stelle|pentastellati]] coalizzati con la [[Lega per Salvini Premier|Lega]] di [[Matteo Salvini]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.tpi.it/politica/capigruppo-m5s-duva-patuanelli-20180607129326/|titolo=Chi sono i nuovi capigruppo del Movimento Cinque Stelle alla Camera e al Senato|sito=TPI|data=2018-06-07|lingua=it-IT|accesso=2022-04-27}}</ref>