Roberto Sanesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Phebas (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Nel 1957 fonda le Edizioni del Triangolo. Fonda e dirige negli Anni ’60 la collana "Piccola Fenice" per l’editore [[Guanda]]. All'inizio di quel decennio gli viene assegnato il Byron Ad per l'Europa ed è invitato dalla Harvard University. Dal 1970 al 1975 è direttore artistico di [[Palazzo Grassi]] a [[Venezia]]. Ha collaborato all'attività della [[Piccola Scala]] e del [[Piccolo Teatro]] di Milano.
 
==Pubblicazioni==
Alcuni titoli delle sue pubblicatizioni in ambito poetico:
Il feroce equilibrio (Guanda, Parma 1957); Rapporto informativo (Feltrinelli, Milano 1966); L’improvviso di Milano (Guanda, Parma 1969); Alterego & altre ipotesi (Munt Press, Samedan 1974; ristampa con inediti in Il secondo profilo di Alterego, Seledizioni, Bologna 1982); La cosa scritta (Guanda, Milano 1981); Recitazione obbligata (Guanda, Milano 1981); Téchne (Scheiwiller, Milano 1984); La differenza (Garzanti, Milano 1988); Senza titolo (Book Editore, Castel Maggiore 1989); Dialogo di Yuste (teatro in versi, Book Editore, Castel Maggiore 1991); Mercurio (Scheiwiller, Milano 1994); L’incendio di Milano (Book Editore, Castel Maggiore 1995).
==Saggistica e critica==
 
Saggistica e crtitica: Saggi sul linguaggio organico di [[Henry Moore]] (1977); Taliesin a Gower (Sandro Maria Rosso, Biella 1978);
[[Graham Sutherland]] (Zarathustra, Milano 1979)
[[Emilio Scanavino]] (La Nuova Foglio, Macerata 1979).