Inside (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi delle note |
|||
Riga 59:
La casa di sviluppo [[Playdead]] pubblicò nel luglio 2010<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2014/6/9/5793998/inside-playdead-xbox-one-e3-2014|titolo=Inside is the next game from Limbo creators Playdead Studios|autore=Philip Kollar|sito=Polygon|data=9 giugno 2014|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref> il suo primo videogioco [[Limbo (videogioco)|''Limbo'']], successo di critica e pubblico, con oltre un milione di copie vendute.<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|titolo=Limbo Follow-Up Project 2 is ‘At Least 2 Years Away’ - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2012/07/27/limbo-follow-up-project-2-is-at-least-2-years-away}}</ref> Nell’arco di pochi mesi, Playdead iniziò lo sviluppo del loro secondo videogioco sotto il titolo provvisorio “Project 2”.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2015/6/4/8731865/inside-delayed-playdead-xbox-one|titolo=Inside, upcoming game from Limbo developer Playdead, delayed past 'early 2015'|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=4 giugno 2015|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref name=":4">{{Cita pubblicazione|titolo=Limbo Follow-Up Will be "More Crazy" - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2011/10/28/limbo-follow-up-will-be-more-crazy}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2012-07-30-playdeads-project-2-uses-unity-may-share-ideas-with-limbo.html|titolo=Playdead's Project 2 uses Unity, may share 'ideas' with Limbo|sito=Engadget|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref name=":2" /> Immaginato come seguito spirituale di Limbo,<ref>{{Cita web|url=https://www.usgamer.net/articles/inside-xbox-one-review|titolo=Inside Xbox One Review: Brilliant and Compelling|autore=3, Jaz Rignall|sito=USgamer|data=28 giugno 2016|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shacknews.com/article/95064/e3-2016-inside-preview-unsettling-feelings|titolo=E3 2016: Inside Preview: Unsettling Feelings|sito=Shacknews|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20121023012741/http://politiken.dk/tjek/ECE1486135/her-er-fremtidens-danske-spil/|titolo=Her er fremtidens danske spil - Politiken.dk|sito=web.archive.org|data=23 ottobre 2012|accesso=29 maggio 2020}}</ref> il nuovo progetto prendeva elementi e traeva spunto da idee del suo predecessore non presenti nel prodotto finale.<ref name=":2" /> Gli stessi sviluppatori affermano che i due titoli sono molto simili, nonostante Inside sia più “folle”, “strano” e 3D.<ref name=":4" /> Il [[Det Danske Filminstitut|Danish Film Institute]] partecipò al progetto finanziando lo sviluppo con un milione di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.com/2012/06/14/playdeads-limbo-follow-up-gets-new-details-and-concept-art/|titolo=Playdead's Limbo follow-up, new details and concept art|sito=VG247|data=14 giugno 2012|accesso=29 maggio 2020}}</ref>
Come [[motore grafico]] del gioco venne scelto [[Unity Technologies|Unity]] per ridurre il carico di lavoro, nonostante Playdead avesse sviluppato un motore di gioco personalizzato per Limbo.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/126729/Limbo_Developer_Playdead_Using_Unity_Engine_For_Next_Title.php|titolo=Limbo Developer Playdead Using Unity Engine For Next Title|autore=Mike Rose
La massa, l’amalgama di parti di corpi che il giocatore controlla nella parte finale del gioco, era un’idea che risaliva al 2010, quando all’animatore Andreas Normand Grøntved fu chiesto da Playdead di produrre delle animazioni preliminari basate sui disegni dell’artista Morten Bramsen.<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.gdcvault.com/play/1024472/Huddle-up-Making-the-SPOILER|titolo=Huddle up! Making the [SPOILER] of 'INSIDE'
L’annuncio di Inside avvenne durante la conferenza [[Microsoft]] dell’[[Electronic Entertainment Expo 2014|E3 2014]].<ref name=":0" /> Precedentemente, la pubblicazione del gioco era programmata su piattaforme non Microsoft, tra cui [[PlayStation 3]] e [[MacOS|OS X]],<ref name=":2" /> ma Playdead attese volontariamente quattro anni ad annunciare il videogioco proprio per ridurre al minimo il tempo tra l’annuncio e il suo rilascio.<ref name=":4" /> Ryan McCaffrey di [[IGN (sito web)|IGN]] scrisse che l’annuncio di Inside nella conferenza Microsoft era un chiaro segno del sostegno dell’azienda allo sviluppo di videogiochi indipendenti,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=E3 2014: Microsoft is all About the Games - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2014/06/09/e3-2014-microsoft-is-all-about-the-games}}</ref> a suo parere la sorpresa più grande dell’anno in ambito videoludico.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Biggest Surprises of 2014 - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2014/12/24/the-biggest-surprises-of-2014}}</ref> Gli sviluppatori rinviarono però la pubblicazione del titolo, inizialmente prevista per l’inizio del 2015, per poterlo affinare al meglio, senza fornire un'ulteriore finestra di lancio.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/limbo-developer-s-follow-up-inside-sees-a-delay-293369.phtml|titolo=Limbo developer's follow-up 'Inside' sees a delay|sito=Destructoid|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref> Una demo giocabile fu proposta all’evento Microsoft precedente al [[PAX (evento)|PAX Prime]] di agosto 2015.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Limbo Followup Inside Playable at Xbox PAX Event - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2015/08/14/limbo-followup-inside-playable-at-xbox-pax-event}}</ref> A causa del ritardo, Playdead pianificò l’iniziale pubblicazione del gioco su [[Xbox One]] e [[Microsoft Windows]],<ref name=":0" /> mostrandosi aperta e interessata al rilascio su altre console in futuro.<ref name=":4" />
Riga 80:
== Riconoscimenti ==
'''[[British Academy Video Games Awards|British Academy Games Awards]]'''<ref>{{Cita web|url=http://www.bafta.org/games/games-awards-2017|titolo=British Academy Games Awards Winners in 2017
* 2016 - Miglior design
* 2016 - Migliore storia
| |||