Marco Tronchetti Provera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
=== La partecipazione in Telecom Italia ===
Nel 2000 Tronchetti Provera, con gli amministratori di Pirelli, ha concluso la vendita di OTI<ref>{{Cita web|nome = Il Sole 24 ORE - Redazione|cognome = online|url = http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=22.0.39757081&chId=14|titolo = Il Sole 24 ORE: finanza, economia, esteri, valute, borsa e fisco|accesso = 5 gennaio 2016
Of Pirelli's Fiber-Optics Unit|pubblicazione = Wall Street Journal|accesso = 5 gennaio 2016}}</ref>, società del gruppo che produceva componenti ottici modulari, alla compagnia statunitense [[Corning Incorporated]]. Con questa operazione sono arrivati nelle casse di Pirelli circa quattro miliardi di euro, che serviranno per l'acquisizione della partecipazione di controllo in [[Telecom Italia]]. Nell'estate del 2001 attraverso Pirelli e con il sostegno della [[famiglia Benetton]], Tronchetti Provera ha costituito la società [[Olimpia (azienda)|Olimpia]], che acquista circa il 27% di [[Olivetti]]<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/07/29/telecom-cambia-padrone.html?ref=search|titolo=Telecom cambia padrone - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2016-12-16}}</ref> dalla società Bell di [[Emilio Gnutti]] e [[Roberto Colaninno]]<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/29/bresciani_vendono_Colaninno_arrende_co_0_0107292134.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151214230555/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/29/bresciani_vendono_Colaninno_arrende_co_0_0107292134.shtml|titolo = Pirelli prende il controllo di Telecom|accesso = 5 gennaio 2016|sito = archiviostorico.corriere.it|urlmorto = sì|dataarchivio = 14 dicembre 2015}}</ref>, diventando così il nuovo azionista di riferimento di [[Telecom Italia]]. Tronchetti Provera viene nominato presidente della società. Nel settembre 2006, Tronchetti Provera ha lasciato la presidenza<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiornale.it/news/telecom-tronchetti-lascia-rossi-presidente.html|titolo = Telecom: Tronchetti lascia, Rossi presidente|accesso = 2 gennaio 2016|sito = ilGiornale.it}}</ref> di Telecom Italia a seguito di una polemica con la Presidenza del Consiglio<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=anteprima&codid=21.0.2033323592&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero|titolo = IL SOLE 24 ORE|accesso = 2 gennaio 2016
=== Vicende giudiziarie ===
Riga 75:
* [[Allianz]], membro dell'International Advisory Board<ref>{{Cita web|url=http://geschaeftsbericht2011.allianz.com/reports/allianz/annual/2011/gb/English/5010/joint-advisory-council-and-international-advisory-board.html|titolo=Joint Advisory Council and International Advisory Board|sito=geschaeftsbericht2011.allianz.com|lingua=de|accesso=1º gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304073954/http://geschaeftsbericht2011.allianz.com/reports/allianz/annual/2011/gb/English/5010/joint-advisory-council-and-international-advisory-board.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Aspen Institute]], comitato esecutivo<ref>[http://www.aspeninstitute.it/istituto/comunita-aspen/comitato-esecutivo Comitato Esecutivo Aspen]</ref>
* [[Assolombarda]], membro del consiglio direttivo<ref>{{Cita web|url=http://www.assolombarda.it/governance/organi/consiglio-direttivo|titolo=Componenti del Consiglio Direttivo — Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
* [[Assonime]], membro del consiglio direttivo<ref>{{Cita web|url=http://www.assonime.it/AssonimeWeb2/sito.jsp?id=232427|titolo=ASSONIME - Associazione fra le Società Italiane per Azioni
* [[Commissione Trilaterale]], gruppo italiano<ref>[http://www.trilaterale.it/Elenco_Soci_TC_Gruppo_Italiano.pdf THE TRILATERAL COMMISSION - Gruppo Italiano]</ref>
* [[Confindustria]], membro dell'esecutivo
|