Ligue 1 2021-2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Girone di ritorno: Correzione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
==== Girone di ritorno ====
Nel girone di ritorno gli equilibri non cambiano. Il Paris Saint-Germain mantiene un ampio margine di vantaggio sulle più dirette inseguitrici, l'Olympique Marsiglia e il Nizza. Lo {{Calcio Strasburgo|N}}, dopo un brutto inizio di stagione, con un solo punto raccolto nelle prime tre giornate, alla 20ª giornata si issa al quarto posto, davanti a squadre più attrezzate come Lilla, Rennes e {{Calcio Monaco|N}}. L'Olympique Lione, invece, continua nel suo campionato deludente. In zona retrocessione, il Saint-Etienne, dopo aver cambiato guida tecnica, inizia a risalire la classifica e alla 24ª giornata abbandona l'ultimo posto; la lotta salvezza vede coinvolte anche Metz, Bordeaux, Lorient, Troyes e un Clermont Foot sempre più in difficoltà. Alla 34ª giornata di campionato, grazie al pareggio interno contro il {{Calcio Lens|N}}, il Paris Saint-Germain può festeggiare con quattro giornate d'anticipo il suo decimo titolo di campione di Francia. Il Marsiglia torna in Champions League grazie alla larga vittoria sullo Strasburgo nell'ultima giornata a discapito del Monaco, che pareggia con il Lens al minuto 96, costretto ai preliminari per il secondo anno consecutivo. In Europa League vanno il Rennes e il Nantes (in quanto vincitore della [[Coppa di Francia 2021-2022]] ), mentre in Conference League il Nizza. Restano tagliate fuori dalle coppe europee Strasburgo e Lens, artefici di un ottimo campionato, Lione e Lille. A retrocedere sono il Metz, dopo 3 stagioni, il Bordeaux, da 30 anni consecutivi nella massima serie francese, e il Saint-Etienne, dopo 18 stagioni, battuto nello spareggio dall'{{Calcio Auxerre|N}}, terza classificata in Ligue 2.
== Squadre partecipanti ==
|