Minuetto (treno): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita web e modifiche minori
Riga 97:
 
==Tecnica==
La motorizzazione della versione a gasolio è fornita da [[Iveco]]: è realizzata con due motori diesel IVECO V8 FVQE 28 [[common rail]] derivati dalla serie Vector, omologati [[Euro 3]], con cilindrata di {{M|20000|ul=cm3}} e potenza di taratura di 560 kW/760 cv per ciacun motore, mentre la potenza nominale UIC sarebbe di 720 kW/980 cv. Lo stesso motore è usato, in versione non depotenziata, sul [[treno ad alta velocità]] [[Danimarca|danese]] [[IC2]]/[[IC4]] prodotto da [[AnsaldoBreda]] e deriva dal mondo dei [[carro armato|carri armati]] e del trasporto pesante. Il raffreddamento è affidato a un gruppo di radiatori posto sul tetto e supportato da tre ventole.<ref>{{Cita web|url=http://www.leferrovie.it/leferrovie/wp/|sito=www.leferrovie.it|accesso=2021-03-15}}</ref>
 
La trasmissione è idro-meccanica, modello [[Voith (azienda)|Voith]] ''T 212 bre'', mentre la frenatura è idrodinamica.
Riga 135:
File:MinuettoALn501.028.jpg|Versione [[Trenitalia]] in livrea XMPR
File:Reg 4825 Biella-Novara con Minuetto DTR staz. Rovasenda.jpg|Versione [[Trenitalia]] in livrea DPR
File:Provincia treno minuetto orsetto alstom6.jpg|Versione della [[Provincia Autonoma di Trento]]
</gallery>