Heinz Heger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m sostituisco template
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio
Riga 1:
{{tmp|bio}}
'''Heinz Heger''' pseudonimo di '''Josef Kohout''' ([[Vienna]], [[1917]] - [[Vienna]], [[marzo]] [[1994]]), cittadino [[Austria|austriaco]], è stato prigioniero nei [[lager|campi di concentramento]] [[Partito nazionalsocialista|nazionalsocialisti]] a causa della propria [[omosessualità]], perseguita come crimine a norma del [[paragrafo 175]] del codice penale tedesco.<br />
Nel [[1972]] Kohout, utilizzando lo pseudonimo di Heinz Heger, pubblicò ''Die Männer mit dem rosa Winkel'' - tradotto in molte lingue e pubblicato in [[Lingua italiana|italiano]] con il titolo ''Gli uomini con il triangolo rosa'' - una delle pochissime testimonianze autobiografiche, insieme a quella dell'internato gay [[Alsazia|alsaziano]] [[Pierre Seel]], relative alle condizioni di vita e al trattamento riservato agli [[omosessuale|omosessuali]] all'interno dei lager nazisti.