Monte Olimpino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
|||
Riga 21:
==Storia==
Nel [[1180]] il territorio dell'attuale Monte Olimpino faceva parte del territorio amministrato dal borgo comasco di Vico.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3001648/?view=toponimi&hid=0|titolo=Comune di Lompino, sec. XIV - 1757 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali
Negli annessi agli [[Statuti di Como]] del [[1335]], “''Lompino''” è citato sia come ''"vicinantia''" sia come ''"comune"'', che all'interno della [[Pieve di Zezio]], compartecipa alla manutenzione del tratto di [[via Regina]] dalla ''"porta Patarinarum fratris Guillelmi de Vico"'' fino al ''"Conigium sive Razolum quod est ad Grumellum”''.<ref name=":1" />
Riga 41:
Il [[Dosso Pisani]] è una villa costruita tra il 1897 e il 1910 sul colle di Cardina per volere dello scrittore scapigliato [[Alberto Carlo Pisani Dossi]]. La villa fu ideata dall'architetto [[Luigi Conconi]].
Il [[Castel Carnasino]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO250-00772/|titolo=Castel Carnasino - complesso, Via Castel Carnasino, 41 - Como (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali
=== Architetture religiose ===
La [[Chiesa di San Zenone (Como)|Chiesa di San Zenone]],<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO250-00777/?view=luoghi&offset=50&hid=2.105&sort=sort_int|titolo=Chiesa di S. Zenone, Via San Zenone - Como (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali
A Bignanico si trovano la Chiesa di San Pietro in Vincoli, risalente al XII-XIII secolo, nelle cui mura perimetrali è possibile riscontrare alcuni elementi [[Romanico lombardo|romanici]]<ref>{{Cita web|url=https://www.romanicomo.it/comobignanico.htm|titolo=RomaniCOMO
Una piccola chiesa si trova anche all'interno del complesso del Castel Carnasino. Si tratta di un piccolo [[Oratorio (architettura)|oratorio]] del XVII secolo, sormontato da un [[campanile a vela]] dotato di una singolare sezione a "L"<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CO250-00774/|titolo=Chiesa di Castel Carnasino, Via Castel Carnasino, 41 - Como (CO) – Architetture – Lombardia Beni Culturali
Altri [[Oratorio (architettura)|oratori]] storicamente presenti sul territorio sono<ref>{{Cita web|url=http://nelquartiere.it/parrocchie-del-vicariato1/|titolo=Le Parrocchie del Vicariato di Monte Olimpino a Como|sito=...nel quartiere - Assemblea di Zona Como Nord|lingua=it-IT|accesso=2020-03-07|dataarchivio=25 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200125211718/http://nelquartiere.it/parrocchie-del-vicariato1/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=Storia della parrocchia di Monteolimpino|rivista=|volume=|numero=|url=http://www.parrocchie.it/como/sanzenone/parrocchia.pdf}}</ref>:
Riga 63:
==== Demografia pre-unitaria ====
* 1853: 1693 abitanti<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3001649/?view=toponimi&hid=0|titolo=Comune di Monte Olimpino, 1817 - 1859 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali
==== Demografia post-unitaria ====
|