Pandemia di COVID-19 in Spagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 23:
La '''[[pandemia di COVID-19]] in [[Spagna]]''' ha avuto le sue [[Epidemia|manifestazioni epidemiche]] iniziali il 31 gennaio [[2020]], quando un turista tedesco è risultato positivo al virus sull'[[Isole Canarie|isola delle Canarie]] di [[La Gomera]].<ref name=":3">{{Cita web|titolo=Sanidad confirma en La Gomera el primer caso de coronavirus en España|url=https://elpais.com/sociedad/2020/01/31/actualidad/1580509404_469734.html|sito=El Pais|accesso=31 gennaio 2020|data=31 gennaio 2020|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131225909/https://elpais.com/sociedad/2020/01/31/actualidad/1580509404_469734.html|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlmorto=no}}</ref> Nelle settimane seguenti sono stati identificati altri casi sporadici di turisti europei, fra cui un uomo britannico a [[Palma di Maiorca]] il 9 febbraio<ref name=":4">{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/us-china-health-spain-idUSKBN20309T|titolo=Spanish authorities confirm Briton is country's second coronavirus case|data=9 febbraio 2020|accesso=9 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200210113958/https://www.reuters.com/article/us-china-health-spain-idUSKBN20309T|dataarchivio=10 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref> e il 24 febbraio un medico [[Provincia di Piacenza|piacentino]] in vacanza a [[Tenerife]].<ref name=":82" /> A partire dal 25 febbraio i contagi hanno invece cominciato ad aumentare rapidamente, inizialmente correlati al focolaio del [[Italia settentrionale|nord Italia]], ma successivamente anche a focolai locali, specialmente nella [[Madrid (comunità autonoma)|comunità autonoma di Madrid]].
 
Al 1º febbraio [[2021]], il Paese è il settimo al mondo e il secondo in [[Unione europea]], [[Pandemia di COVID-19 in Francia|dopo la Francia]], per casi totali, con 2 830 478 casi totali.<ref>{{Cita web|url=https://www.worldometers.info/coronavirus/|titolo=Coronavirus Update (Live): 100,556,969 Cases and 2,157,787 Deaths from COVID-19 Virus Pandemic - Worldometer|sito=www.worldometers.info|lingua=en|accesso=2021-02-01}}</ref>
 
== Antefatti ==
Riga 46:
Il 24 febbraio, a seguito di un focolaio di COVID-19 in [[Italia]], un medico [[Lombardia|lombardo]], che era in vacanza a [[Tenerife]], risultò positivo all'ospedale universitario della Nuestra Señora de Candelaria in Spagna.<ref name=":82" />
 
Il 25 febbraio, quattro nuovi casi relativi al cluster italiano sono stati confermati in Spagna. La moglie del medico lombardo, che era in vacanza a Tenerife, risultò positiva. Anche una donna italiana di 36 anni residente in Spagna, che ha visitato [[Bergamo]] e [[Milano]] dal 12 al 22 febbraio, è risultata positiva a Barcellona.<ref name=":82">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2020/02/25/news/coronavirus_contagiati_in_italia-249569108/|titolo=Coronavirus, positivi due italiani a Tenerife. Mille persone nell'hotel in quarantena|data=25 febbraio 2020|sito=la Repubblica|lingua=ita|accesso=25 febbraio 2020}}</ref><ref name=":72">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2020/02/25/news/coronavirus_cina_trump-249513033/|titolo=Coronavirus, dall'Italia si spande in Europa. Conte: "Inaccettabili limitazioni agli italiani". Ma molti Paesi prendono misure|data=25 febbraio 2020|sito=la Repubblica|accesso=25 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thelocal.es/20200225/woman-in-barcelona-tests-positive-to-coronavirus-the-first-confirmed-case-in-mainland-spain|titolo=Woman in Barcelona tests positive to coronavirus, the first confirmed case on mainland Spain|sito=www.thelocal.es|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> Un uomo di [[Villareal]], che ha viaggiato a Milano, è risultato positivo ed è stato ricoverato all'Ospedale Universitario De La Plana.<ref>{{Cita web|url=https://www.levante-emv.com/comunitat-valenciana/2020/02/25/coronavirus-caso-valencia-positivo/1982275.html|titolo=Sanidad confirma el primer caso de coronavirus en la C. Valenciana|autore=Victoria Salinas|sito=www.levante-emv.com|lingua=es|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> Un uomo di 24 anni di Madrid, tornato dal Nord Italia, è risultato positivo ed è stato ricoverato all'Ospedale Carlos III.<ref>{{Cita web|url=https://www.levante-emv.com/espana/2020/02/25/confirmado-primer-caso-coronavirus-cataluna/1982130.html|titolo=Un caso de coronavirus en Madrid eleva a siete los infectados en España|autore=Levante-EMV|sito=www.levante-emv.com|lingua=es|accesso=26 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.telemadrid.es/noticias/madrid/Confirmado-primer-caso-coronavirus-Madrid-0-2207779217--20200225111539.html|titolo=Confirmado el primer caso de coronavirus en Madrid|sito=www.telemadrid.es|accesso=26 febbraio 2020}}</ref>
 
Il 26 febbraio, anche due turisti italiani, che erano in vacanza insieme al medico italiano e sua moglie, sono risultati positivi. Il gruppo fu trasferito all'ospedale universitario della Nuestra Señora de Candelaria e fu sottoposto a [[quarantena]].<ref name=":10">{{Cita web|url=https://www.rtve.es/noticias/20200226/dos-nuevos-positivos-coronavirus-entre-italianos-del-hotel-adeje-canarias/2004660.shtml|titolo=Dos nuevos positivos por coronavirus entre los italianos del hotel de Adeje de Canarias|autore=EFE RTVE es /|data=26 febbraio 2020|sito=RTVE.es|lingua=es|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> A Barcellona, un uomo di 22 anni che aveva visitato l'Italia pochi giorni prima è risultato positivo. Viene riportato un secondo caso a [[Madrid]].<ref>{{Cita web|url=https://cincodias.elpais.com/cincodias/2020/02/26/economia/1582696060_978819.html|titolo=España registra su undécimo caso de coronavirus|data=26 febbraio 2020|sito=elmundo.es|lingua=es|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> A [[Siviglia]] viene confermato il primo caso in Andalusia e il 12º nel paese.<ref>{{Cita web|url=https://www.elmundo.es/ciencia-y-salud/salud/2020/02/26/5e561f91fdddff63b38b45c0.html|titolo=Coronavirus, última hora - Confirman un caso de contagio en Sevilla, el décimo en España|data=26 febbraio 2020|sito=elmundo.es|lingua=es|accesso=26 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200226085916/https://www.elmundo.es/ciencia-y-salud/salud/2020/02/26/5e561f91fdddff63b38b45c0.html|dataarchivio=26 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref>