Receiver operating characteristic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
Riga 2:
Nella [[Ricerca operativa|teoria delle decisioni]], le '''curve ROC''' ('''Receiver Operating Characteristic''', anche note come '''Relative Operating Characteristic'''<ref>{{Cita web|url=http://www.dipveterinaria.unipr.it/sites/st18/files/allegatiparagrafo/16-09-2013/annali2003.pdf|titolo=Un approccio per la valutazione della validità dei test diagnostici: le curve R.O.C. (Receiver Operating Characteristic)|autore=Ezio Bottarelli, Stefano Parodi|editore=|data=|accesso=12 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160821190914/http://www.dipveterinaria.unipr.it/sites/st18/files/allegatiparagrafo/16-09-2013/annali2003.pdf|dataarchivio=21 agosto 2016}}</ref>) sono degli schemi grafici per un classificatore binario. Lungo i due assi si possono rappresentare la sensibilità e (1-specificità), rispettivamente rappresentati da ''True Positive Rate'' (TPR, frazione di veri positivi) e ''False Positive Rate'' (FPR, frazione di falsi positivi). In altre parole, si studiano i rapporti fra allarmi veri (''hit rate'') e falsi allarmi.
La curva ROC viene creata tracciando il valore del ''True Positive Rate'' (TPR, frazione di veri positivi) rispetto al ''False Positive Rate'' (FPR, frazione di falsi positivi) a varie impostazioni di soglia. Il tasso di veri positivi è anche noto come sensibilità, richiamo o probabilità di rilevazione<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.mathworks.com/help/phased/examples/detector-performance-analysis-using-roc-curves.html|titolo=Detector Performance Analysis Using ROC Curves - MATLAB & Simulink
Il ROC è anche noto come curva Receiver Operating Characteristic, poiché è un confronto tra due caratteristiche operative (TPR e FPR) al cambiare del criterio.<ref>{{Cita web|url=https://www.questia.com/read/91082370/signal-detection-theory-and-roc-analysis-in-psychology|titolo=Signal Detection Theory and ROC Analysis in Psychology and Diagnostics: Collected Papers - 1996, Page iii by John A. Swets. {{!}} Online Research Library: Questia
== Applicazioni ==
|