Lou Rawls: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita privata: meno dettagli |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|anno fine attività = 2006
|note periodo attività =
|etichetta =[[Capitol Records|Capitol]] - [[MGM Records|MGM]] - [[Bell Records (etichetta discografica 1952)|Bell]] - [[Philadelphia International Records|PIR]]
|tipo artista = cantante
|totale album = 75+<ref name=loufacts />
Riga 56:
Nel [[1969]], il cantante fu co-conduttore del programma estivo dell'[[NBC]] che sostituiva il ''[[Dean Martin Show]]'' insieme alla figlia di Dean, la cantante [[Gail Martin]].
Dopo aver lasciato la Capitol nel [[1971]], Rawls firmò per la [[MGM Records|MGM]], pubblicando nell'occasione il singolo ''Natural Man'', vincitore di un altro Grammy. Ebbe una breve parentesi con la [[Bell Records (etichetta discografica 1952)|Bell Records]] nel [[1974]], registrando la cover di ''She's Gone'' degli [[Hall & Oates]], e nel [[1976]] firmò per la [[Philadelphia International Records]], dove pubblicò il suo più grande successo, ''[[All Things in Time]]''. Il disco conteneva il singolo ''[[You'll Never Find Another Love Like Mine]]'', che balzò in cima alle classifiche R&B e Adult Contemporary e si piazzò al secondo posto in quella [[musica leggera|pop]], diventando così l'unico singolo di Rawls a superare il milione di copie.
Fra gli album successivi, oltre a ''[[Unmistakably Lou]]'' e ''[[Let Me Be Good to You]]'', è da ricordare ''[[When You Hear Lou, You've Heard It All]]'' del [[1977]], che includeva il singolo di successo ''[[Lady Love (Lou Rawls)|Lady Love]]''.
|