Smart Forfour (W454): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Riepilogo caratteristiche: Corretta tabella riepilogativa con nota |
|||
Riga 70:
=== Fine produzione ===
Nonostante una dotazione di serie molto ricca e inusuale per un'utilitaria (offriva addirittura versioni con impianto [[DVD]] e monitor nei poggiatesta anteriori, come sulle auto di lusso) e una strategia commerciale molto aggressiva, l'auto non ottenne il successo sperato di vendite<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/26/stop-alla-produzione-della-smart-forfour.html|titolo=Stop alla produzione della Smart ForFour - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=30 ottobre 2016}}</ref>, a causa del prezzo superiore rispetto alle sue dirette concorrenti. Venduta in poche decine di migliaia di esemplari venne ritirata nel giugno [[2006]], vale a dire a soli due anni e mezzo dalla messa in vendita.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/c/motori/marzo2006/addiosmart4/addiosmart4.html|titolo=Repubblica.it » Motori » Bloccata per sempre la produzione Addio ufficiale alla Smart Forfour
Il suo ritiro dal commercio ha portato ad una controversia tra la Mercedes e la Mitsubishi, poiché, uscita dalla produzione la Forfour, Mitsubishi sarebbe stato l'unico produttore a costruire le parti della Colt, portando così un aumento dei costi di produzione per la casa nipponica.<ref>{{Cita web|url=http://www.quattroruote.it/news/industria/2006/06/30/fine_della_produzione.html|titolo=Smart "forfour" - FINE DELLA PRODUZIONE - Quattroruote|cognome=Industria|sito=Quattroruote.it|lingua=|accesso=30 ottobre 2016}}</ref>
| |||