Tesla Model S: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mv006 (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 34:
La '''Tesla Model S''' è una [[berlina]] 5 [[Portiera|porte]] di [[Segmenti di automobili in Europa|segmento F]] a [[Auto elettrica|propulsione elettrica]] dotata di [[Accumulatore agli ioni di litio|batteria agli ioni di litio]] ricaricabile, prodotta dall'azienda [[California|californiana]] [[Tesla (azienda)|Tesla]] dal 22 giugno [[2012]]<ref>{{Cita web|url=https://www.mercurynews.com/2012/06/22/tesla-motors-begins-delivering-model-s-electric-cars-in-a-silicon-valley-milestone-2/|titolo=Tesla Motors begins delivering Model S electric cars in a Silicon Valley milestone|sito=The Mercury News|data=22 giugno 2012|lingua=en|accesso=10 novembre 2019}}</ref>.
 
È la prima berlina elettrica di lusso della storia a essere prodotta in serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.alvolante.it/news/tesla_model_s_italia-294895|titolo=Ammiraglia a corrente? Ecco la prima|sito=www.alvolante.it|accesso=12 novembre 2019}}</ref>
 
Nel corso degli anni è stata proposta con batterie di varie capienze (da 40 a 100 [[Wattora|kWh]]) e di conseguenza con differenti livelli di autonomia (da 224 a 629 [[Chilometro|km]], secondo lo standard statunitense [[Agenzia per la protezione dell'ambiente|EPA]])<ref>{{Cita web|url=https://www.fueleconomy.gov/feg/PowerSearch.do?action=noform&path=1&year1=2019&year2=2019&make=Tesla&baseModel=Model%20S&srchtyp=ymm|titolo=Tesla Model S|sito=www.fueleconomy.gov|accesso=10 novembre 2019|lingua=en}}</ref>. Originariamente veniva costruita con un [[Motore elettrico di trazione|motore elettrico]] montato sull'[[Asse (meccanica)|asse]] posteriore, successivamente è stata affiancata dalla versione [[Trazione integrale|AWD]] denominata ''Dual Motor'', dotata di due motori elettrici, uno per ogni asse<ref>{{Cita web|url=https://www.inc.com/associated-press/tesla-adds-all-wheel-drive-safety-features.html|titolo=Elon Musk Reveals the Car of the Future, and It Is Glorious|lingua=en|data=10 ottobre 2014|accesso=10 novembre 2019}}</ref> e dalla più potente versione ''Performance,''<ref>{{Cita web|url=https://www.motorionline.com/2015/04/21/tesla-model-s-p85d-primo-contatto/|titolo=Tesla Model S P85D, primo contatto|sito=Motorionline.com|accesso=12 novembre 2019}}</ref> quest'ultima con il ''Ludicrous Mode'' come optional.<ref>{{Cita web|url=https://auto.everyeye.it/notizie/nuovo-record-400-metri-tesla-model-s-performance-video-379837.html|titolo=Nuovo record sui 400 metri per la Tesla Model S Performance, il video|sito=Everyeye Auto|accesso=12 novembre 2019}}</ref>
 
==Storia==
Riga 53:
L'assenza del motore sotto il [[cofano]] anteriore ha permesso di creare un secondo bagagliaio.<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/features/2013/10/review-tesla-model-s/|titolo=Review: Tesla Motors’ all-electric Model S is fast—but is it a good car?|autore=Lee Hutchinson|sito=Ars Technica|data=28 ottobre 2013|lingua=en-us|accesso=12 novembre 2019}}</ref>
 
Inizialmente era prevista l'opzione di due posti aggiuntivi rivolti contro il [[senso di marcia]], nel bagagliaio posteriore, adatti a due bambini.<ref>{{Cita web|url=https://www.consumerreports.org/cro/news/2013/03/our-tesla-model-s-gets-a-third-row-seat-and-now-seats-seven/index.htm|titolo=Our Tesla Model S gets a third-row seat and now seats seven|sito=www.consumerreports.org|lingua=en|accesso=12 novembre 2019}}</ref>
 
Nell'aprile [[2016]], la Model S è stata sottoposta a un [[restyling (auto)|restyling]] che ha introdotto un nuovo [[paraurti]] anteriore, con la perdita della finta [[Calandra (veicoli)|calandra]] e l'arrivo di nuovi [[Fanale (veicoli stradali)|fari]] anteriori adattivi a matrice di [[LED]]. Internamente i cambiamenti estetici riguardano nuovi sedili ventilati e finiture inedite. È stato potenziato il caricabatterie per rendere la ricarica più rapida. Infine, è stato aggiornato il filtro dell'abitacolo, ora di qualità ospedaliera e certificato [[Filtro HEPA|HEPA]], denominato ''Bioweapon Defense Mode.''<ref>{{Cita web|url=https://www.autoblog.it/post/791617/tesla-model-s-ecco-il-restyling|titolo=Tesla Model S: ecco il restyling|sito=Autoblog.it|data=12 aprile 2016|accesso=12 novembre 2019}}</ref>''<ref>{{Cita web|url=https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-x-pubblicati-i-test-dei-risultati-del-filtro-anti-inquinamento-hepa_62448.html|titolo=Tesla Model X: pubblicati i test dei risultati del filtro anti-inquinamento HEPA|accesso=11 novembre 2019}}</ref>''