Vincenzo Boni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 75:
Nato a Napoli, Vincenzo è affetto dalla sindrome di [[Malattia di Charcot-Marie-Tooth|Charcot MarieTooth]], una sindrome neurologica ereditaria a carico del sistema nervoso periferico, da quando aveva 6 anni<ref>{{Cita web|url=http://www.swim4lifemagazine.it/2015/03/11/la-grinta-e-la-voglia-di-vincere-di-vincenzo-boni/|titolo=La grinta e la voglia di vincere di Vincenzo Boni}}</ref>, età in cui ha iniziato a nuotare.
 
Tesserato per il Caravaggio Sporting Village, mostra fin da subito doti sorprendenti, esordendo in una competizione internazionale ad aprile 2015 al Meeting internazionale di Berlino dove sigla il suo primo record del mondo<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.superabile.it/web/it/CANALI_TEMATICI/Sport/News/info2052836220.html|titolo=SuperAbile INAIL, Sport - Nuoto: al meeting internazionale di Berlino per gli azzurri tre record del mondo e uno europeo|cognome=Superabile|sito=www.superabile.it|accesso=28 maggio 2016}}</ref>.
 
Nel marzo 2016 entra a far parte del [[Gruppo Sportivo Forestale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.grupposportivoforestale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5145%3Afunchal-2016-super-oro-di-vincenzo-boni&catid=294%3Amodulo-centrale-notizie&Itemid=1|titolo=Funchal 2016 Super Oro di Vincenzo Boni}}</ref>, ed in seguito al suo smantellamento passa, nel 2017, al Gruppo sportivo della Polizia di Stato, le [[Fiamme Oro]].
Riga 95:
A Febbraio 2021 entra a far parte come lavoratore dipendente della multinazionale [[Accenture]] presso la sede di Napoli.
 
Ad Aprile 2021 viene eletto Rappresentante degli Atleti in Consiglio Nazionale CIP<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/impegno_passione_la_nuova_partita_di_vincenzo_boni_al_cip-5913259.html|titolo=Impegno e passione: la nuova partita di Vincenzo Boni al Cip|sito=www.ilmattino.it|lingua=it|accesso=2021-06-03}}</ref>.
 
Nel Marzo 2022 riceve la nomina ad Ambasciatore del [[Corpo Italiano di San Lazzaro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corsoitalianews.it/vincenzo-boni-nuovo-ambasciatore-csli/|titolo=Vincenzo Boni nuovo Ambasciatore CSLI|sito=Corso Italia News|data=2022-03-30|lingua=it-IT|accesso=2022-03-30}}</ref>.
Riga 131:
 
=== Campionati Europei IPC di Madeira 2021 ===
Nel maggio 2021 partecipa ai Campionati Europei di Madeira (Portogallo), dove conquista 3 medaglie<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/napoli_tris_vincenzo_boni-5978269.html|titolo=Napoli e l'Italia sul tetto d'Europa con il tris di super Vincenzo Boni|sito=www.ilmattino.it|lingua=it|accesso=2021-06-03}}</ref>: Argento 50m dorso, Argento 200m stile libero, Bronzo 50m stile libero, contribuendo alla vittoria da parte dell'Ital-nuoto paralimpica del medagliere finale Open.
 
=== Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 (2021) ===
Viene convocato<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/altrisport/paralimpiadi_vincenzo_boni_tokyo_2020-6078313.html|titolo=Vincenzo Boni, sogni a cinque cerchi: alle Paralimpiadi di Tokyo per sognare|sito=www.ilmattino.it|lingua=it|accesso=2021-09-20}}</ref> e prende parte alla sua seconda [[XVI Giochi paralimpici estivi|Paralimpiade, a Tokyo]] (25 Agosto - 5 Settembre 2021).
 
Nonostante le buone prestazioni non va oltre il 7ºposto nei 50m stile libero, e 5° nei 50m dorso e 200m stile libero<ref>{{Cita web|url=https://www.ottopagine.it/na/sport/altrisport/266022/paralimpiadi-boni-chiude-quinto-nei-200-sl-ma-vince-la-medaglia-delle-emozioni.shtml|titolo=Paralimpiadi: Boni chiude quinto nei 200 sl ma vince la medaglia delle emozioni|sito=Ottopagine.it|data=2021-09-03|accesso=2021-09-20}}</ref>.