Alessandro De Pol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}} |
|||
Riga 69:
Ha cominciato a praticare la pallacanestro nelle squadre giovanili della [[Pallacanestro Trieste]] Stefanel, dove vince il titolo italiano Juniores nel 1989. L'allenatore della prima squadra [[Bogdan Tanjević]], chiamato anni prima dal presidente della società e sponsor principale, decide di puntare sui giovani e fa esordire de Pol nel massimo campionato di A1 l'anno successivo.
Il campionato [[Serie A1 maschile FIP 1993-1994|1993-94]] resta uno dei migliori per la Stefanel Trieste e per De Pol: dopo aver collezionato un secondo posto nella [[Coppa Korać]] perdendo nella finale il [[PAOK Salonicco BC|PAOK Salonicco]], la squadra viene eliminata alle semifinali scudetto dalla [[Victoria Libertas Pesaro|Scavolini Pesaro]] dopo una memorabile gara tre giocata a
[[File:Alessandro De Pol (Stefanel Milano).jpg|thumb|left|upright=0.6|De Pol alla Stefanel Milano]]
|