Giuseppina Arcucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta.
La morte: Inserimento notizia riguardante l'inizio della Causa di beatificazione e canonizzazione di Giuseppina Arcucci
Riga 64:
 
===La morte===
L’attività caritativa di suor Giuseppina Arcucci andò avanti, nonostante i malanni e l’avanzare dell’età, fino alla morte sopraggiunta la sera del 21 gennaio 1940, dopo essersi ammalata di ''angina pectoris''<ref>{{Cita|R. Capobianco (1949)|p. 40.}}</ref>. La sua scomparsa lasciò nello sgomento coloro che ebbero modo di conoscerla ed averne sperimentato la bontà al punto di considerarla fin da subito una santa<ref>{{Cita web|url=https://www.suoredellospiritosanto.org/cronaca-della-morte-della-serva-di-dio-giuseppina-arcucci/|titolo=Cronaca della morte della Serva di Dio Giuseppina Arcucci|accesso=2022-03-25|data=2022-01-21|dataarchivio=25 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220325140647/https://www.suoredellospiritosanto.org/cronaca-della-morte-della-serva-di-dio-giuseppina-arcucci/|urlmorto=no}}</ref>. Le spoglie mortali di suor Giuseppina Arcucci, dapprima tumulate nel cimitero di Ariano Irpino, vennero poi, traslate presso la chiesa di Sant’Anna di Ariano Irpino il 6 luglio 1975<ref>Per la cronaca dell'evento:{{Cita libro|titolo=Madre Giuseppina Arcucci torna in benedizione tra le sue figlie|data=1976|editore=Casa Generalizia Suore dello Spirito Santo|città=Roma|SBN=IT\ICCU\TER\0040563}}</ref>. La fama di santità di suor Giuseppina Arcucci si diffuse nel corso del tempo al punto da spingere la Congregazione delle Suore dello Spirito Santo, riconosciuta congregazione di diritto pontificio il 23 dicembre 1948<ref name="suoredellospiritosanto.org" />, a promuoverne la Causa di beatificazione e canonizzazione. Questa possibilità ha iniziato a divenire sempre più concreta, soprattutto dopo il parere favorevole dei vescovi della Conferenza Episcopale Campana all’introduzione della Causa, il 25 gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=http://www.diocesiarianolacedonia.it/index.php/notizie/causa-di-beatificazione-e-canonizzazione-della-serva-di-dio-madre-giuseppina-arcucci|titolo=Causa di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio “Madre Giuseppina Arcucci”|cognome=Melillo|nome=Sergio|accesso=2022-03-25|dataarchivio=26 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210126170916/http://www.diocesiarianolacedonia.it/index.php/notizie/causa-di-beatificazione-e-canonizzazione-della-serva-di-dio-madre-giuseppina-arcucci|urlmorto=no}}</ref>, il nulla osta della Congregazione per le Cause dei Santi, del 20 gennaio 2022, ed il successivo editto indirizzato ai fedeli cattolici della [[diocesi di Ariano Irpino – Lacedonia]] dal vescovo Sergio Melillo, datato 2 febbraio 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.suoredellospiritosanto.org/un-altro-passo-verso-linizio-della-causa-di-beatificazione-e-canonizzazione-della-serva-di-dio-giuseppina-arcucci/|titolo=Un altro passo verso l’inizio della Causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Giuseppina Arcucci|accesso=2022-03-25|data=2022-03-10|dataarchivio=25 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220325140632/https://www.suoredellospiritosanto.org/un-altro-passo-verso-linizio-della-causa-di-beatificazione-e-canonizzazione-della-serva-di-dio-giuseppina-arcucci/|urlmorto=no}}</ref>. La Causa di beatificazione e canonizzazione è stata introdotta proprio da mons. Sergio Melillo alcuni mesi dopo, per la precisione in data 21 maggio 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.suoredellospiritosanto.org/inizio-causa-di-beatificazione-e-canonizzazione-della-serva-di-dio-giuseppina-arcucci/|titolo=Inizio Causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Giuseppina Arcucci|accesso=2022-05-31|sito=www.suoredellospiritoisanto.org|data=2022-05-26}}</ref>.
 
== Museo ==