Widget (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 14:
Spesso i ''widget'' sono racchiusi in speciali barre laterali, che consentono di scegliere quali widget visualizzare o semplicemente di organizzarli.
 
Tra i ''widget'' più noti e usati vi sono quelli di [[Windows Vista]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/hardware/20-gadget-per-windows-vista/|titolo=20 Gadget per Windows Vista|sito=Tom's Hardware|lingua=it|accesso=2021-02-22}}</ref>, denominati Gadget, quelli di [[Yahoo Widgets]]<ref>{{Cita web|url=https://yahoo-widgets.it.softonic.com/|titolo=Yahoo! Widgets|sito=Softonic|lingua=it-IT|accesso=2021-02-22}}</ref>, quelli presenti in [[Mac OS]]<ref>{{Cita web|url=https://mac.iphoneitalia.com/4306/dashboard-scopriamo-i-migliori-widget-per-mac-e-come-utilizzarli-guide-slidetomac|titolo=Dashboard: scopriamo i migliori widget per Mac e come utilizzarli [GUIDE SlideToMac]|autore=Giuseppe Migliorino|sito=Mac - iPhone Italia|data=2011-02-04|lingua=it-IT|accesso=2021-02-22}}</ref>, quelli per [[Windows Mobile]]<ref>{{Cita web|url=http://www.solopalmari.com/tag/widget-windows-mobile/|titolo=Widget Windows Mobile Archives|sito=SoloPalmari|lingua=it-IT|accesso=2021-02-22}}</ref> 6.5 e quelli della piattaforma web CMS [[WordPress]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://wordpress.org/plugins/php-code-widget/|titolo=PHP Code Widget|autore=Otto|sito=WordPress.org|lingua=en-US|accesso=2021-02-22}}</ref>. I [[Content management system|CMS]] hanno generalmente tutti dei plugin che creano widget personalizzabili<ref name=":0" />. In alternativa si possono creare programmando in PHP o ASP.NET<ref>{{Cita web|url=https://www.jqwidgets.com/jquery-widgets-documentation/documentation/asp.net-integration/asp.net-user-controls.htm|titolo=Loading widgets in ASP .NET User Controls|sito=www.jqwidgets.com|accesso=2021-02-22}}</ref>.
 
Tra quelli più usati, ci sono quelli per rappresentazioni meteorologiche, per il monitoraggio dell'[[hardware]] (utilizzo [[CPU]], [[RAM]] o [[Disco rigido|HDD]]), per il controllo della posta o semplici collegamenti a cartelle presenti sul computer e news scorrevoli. I ''widget'' dello stesso tipo si distinguono principalmente per l'aspetto, piuttosto che per le caratteristiche.
Riga 85:
{{Vedi anche|Wai-aria|Accessibilità (web)}}
 
'''WAI-ARIA (''Web Accessibility Initiative - Accessible Rich Internet Applications'')''' è un insieme di documenti pubblicati dal W3C ([[World Wide Web Consortium]]) che specificano come aumentare l'[[Accessibilità (design)|accessibilità]] dei contenuti dinamici e dei componenti per l'interfaccia utente sviluppati con [[AJAX]], [[HTML]], [[JavaScript]] e altre tecnologie collegate<ref>{{Cita web|url=https://www.w3.org/TR/wai-aria-1.1/|titolo=Accessible Rich Internet Applications (WAI-ARIA) 1.1|sito=www.w3.org|lingua=en|accesso=2021-02-22}}</ref>
 
* <code>aria-autocomplete</code>