Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio risolte/194: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE e clean up
riorganizzazione archivio
 
Riga 1:
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGE__
 
== Imre Rokken ==
== Icona monitoraggio non ancora effettuato ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
Riga 7:
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<div align="center"><gallery>
File:ImreRokken.jpg|[[Imre Rokken]]
File:Searchtool.svg|Icona base monitoraggio
File:Crystal Clear action bookmark Gold-Silver doubt.png|Punto di domanda da aggiungere all'icona base monitoraggio
File:Monitoraggio non fatto.svg|Monitoraggio non fatto
</gallery></div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i: [[Imre Rokken]] e [[Football Club Legnano 1924-1925]]
;Voce/i:
 
{{tl|Progetti interessati}}
 
;Richiesta: Togliere la piega orizzontale posizionata a metà immagine. Grazie in anticipo... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 23:08, 13 set 2016 (CEST).
 
;Richiesta:
Creare una nuova icona che abbia lente d'ingrandimento + punto interrogativo. L'idea è di avere un'icona simile per stile a quella che ho riportato dell'inserimento in vetrina/qualità. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 11:21, 10 mar 2016 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|Gi87LukeWiller}} così vapuò beneandare? :)--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– {{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000f56a00;">α†Ω&#9993;</span>]] 1415:2950, 1014 marset 2016 (CETCEST)
:{{at|Fringio}} perfetto, grazie... :-) --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:07, 14 set 2016 (CEST)
:Si riesce magari a non far sovrapporre punto di domanda a lente? Vedi tu come e se sovrapporre o allontare i due/ridurli in grandezza ecc. L'importante è che l'effetto estetico sia piacevole. Magari potresti anche fare un prova con punto interrog. a sx in basso della lente, in questo caso sovrapponendoli leggermente. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:41, 10 mar 2016 (CET)
::Certo! Le ho sovrapposte per riprendere lo stile della seconda immagine, ma lo sposto, non c'è problema.--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 15:49, 10 mar 2016 (CET)<br />PS: le altre due versioni le caricherei in un sito esterno, in modo da tenere [[:File:Monitoraggio non fatto.svg]] come file finale e non caricare immagini inutilmente.
:::{{at|Gi87}} [http://imgh.us/Searchtool1_sinistra.svg questa] è col punto interrogativo a sinistra; [http://imgh.us/Searchtool1_staccato.svg questa] è col punto interrogativo a destra ma staccato.--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 16:11, 10 mar 2016 (CET)
::::Ti ringrazio per le prove. Escluderei la vers. col punto ? a sx, sceglierei tra le due col punto ? a dx: forse preferisco la vers. 3 col punto ? leggermente staccato dalla lente. Tu cosa ne pensi? Magari se qualcun altro passasse per di qua potrebbe dire la sua... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:17, 10 mar 2016 (CET)
:::::Io preferisco quella col punto sovrapposto (sempre per riprendere lo stile dell'icona con le stelle e il punto interrogativo), ma credo si possa segnalare la cosa in [[DP:Coordinamento/Template]] e in [[Discussioni template:Progetti interessati]].--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 16:48, 10 mar 2016 (CET)
::::::Grazie per il lavoro svolto. Tengo intanto allora buona questa versione, casomai poi se ne discuterà. Magari tieni da qualche parte "al sicuro" la versione 3 per un eventuale futuro reimpiego. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 17:20, 10 mar 2016 (CET)
:::::::Nessun problema :)--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 17:23, 10 mar 2016 (CET)
::::::::Richiesta in parte modificata con [[#Icone monitoraggio fatto e non fatto|quella successiva]]. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:24, 10 mar 2016 (CET)
 
== Icone monitoraggio fatto e non fatto ==
 
== Cancellazione due watermarks ==
{{Lavoro in corso|R}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<div align="center"><s><code><nowiki><gallery>
File:Magellanic Penguins (13508148934).jpg|Pinguini di Magellano
File:Searchtool.svg|Icona base monitoraggio
</gallery></nowiki></code></s><br/><small>([[:c:Commons:Deletion requests/Files of User:4ing and User:Massimo Telò|immagine cancellata su Commons]])</small></div>
File:Yes check.svg|Spunta da aggiungere all'icona base monitoraggio
File:X mark.svg|Croce da aggiungere all'icona base monitoraggio
File:Monitoraggio fatto.svg|Monitoraggio effettuato
File:Monitoraggio non fatto.svg|Monitoraggio non effettuato
File:Monitoraggio incompleto.svg|Monitoraggio incompleto
</gallery></div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
 
{{tl|Progetti interessati}}
 
;Richiesta:
Togliere i due watermarks. Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 18:52, 30 set 2016 (CEST)
Per il monitoraggio:
* file "Monitoraggio fatto" - creare un'icona che abbia lente d'ingrandimento + spunta verde in basso a sx che si sovrapponga un po' alla lente
* file "Monitoraggio non fatto" (da sovrascrivere) - creare un'icona che abbia lente d'ingrandimento + croce rossa in basso a sx che si sovrapponga un po' alla lente
Fringio: scusami, ma ti chiedo di sovrascrivere la vers. del [[:File:Monitoraggio non fatto.svg]] con questa nuova. Ho fatto alcune prove di utilizzo di quell'img nel tmp e mi sono accorto che il punto interrogativo non funziona bene, dà più l'idea di un dubbio che di una cosa non fatta. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:41, 10 mar 2016 (CET)
:<small>{{ping|Fringio}}: risegnalo, perché primo ho sbagliato. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:43, 10 mar 2016 (CET)</small>
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|Gi87Massimo Telò}} ok! Allora: sovrascrivo [[:File:Monitoraggio non fatto.svg]] e metto la lente col punto di domanda a [[:File:Monitoraggio incompleto.svg]], va bene?)--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– {{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000f56a00;">α†Ω&#9993;</span>]] 2219:1417, 1030 marset 2016 (CETCEST)
:Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 19:37, 30 set 2016 (CEST)
:Non ci avevo pensato a questa terza icona, potrebbe essere una buona idea, ok, grazie per il suggerimento! In base a come vengono le due icone "Monitoraggio fatto" e "Monitoraggio non fatto" ti dirò poi se forse non sia il caso di riprendere la vers. 2 col punto interrogativo in basso a sx. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:22, 10 mar 2016 (CET)
::Avevo capito male; inoltre, una terza icona non mi sembra utile (o è fatto o non è fatto, non c'è una via di mezzo). E ho sbagliato a caricarlo; l'ho caricato come [[:File:Searchtool(1) fatto.svg]] ma ne ho già richiesto lo spostamento.--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 22:24, 10 mar 2016 (CET)
:::Invece esiste anche una via di mezzo, ossia quando un monitoraggio è incompleto perché non sono stati valutati tutti e quattro i parametri per una voce ([[Utente:Gi87/prova_6#Monitoraggio|qui]] puoi vedere i tre casi che stavo studiando). Quindi la terza icona "Monitoraggio incompleto" ora mi torna utile. Ti chiederei per favore di caricare quindi a quel nome la versione 2 col punto interrogativo (in basso a sx della lente), magari spostando un po' il ? verso dx facendolo risultare quasi centrato rispetto alla lente. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:55, 10 mar 2016 (CET)
::::{{fatto}}--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 00:05, 11 mar 2016 (CET)
:::::Ultima cosa che ti chiedo: riusciresti a far sì che il punto interrogativo abbia la stessa dimensione della spunta e della croce? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 00:08, 11 mar 2016 (CET)
::::::{{fatto}}.--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 15:35, 11 mar 2016 (CET)
:::::::Credo che tu abbia caricato l'ultima immagine (lente + ?) con una grandezza diversa rispetto alle prime due: infatti se noti nell'anteprima l'immagine 3 (lente + ?) è più piccola rispetto alle altre due (lente + spunta e lente + croce) oltre a non avere "spazio" nel file a sx e dx del disegno della lente. Non so se mi sono riuscito a spiegare... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 01:28, 13 mar 2016 (CET)
{{rientro}} Ora dovrebbe essere giusta :)--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 01:44, 13 mar 2016 (CET)
:Ottimo! Grazie! -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 09:20, 14 mar 2016 (CET)
 
== Ternana ==
== Distribuzione dialetto veneto ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
{{Lavoro in corso|R|''[[User:CortoFrancese|<b style="font-family:Segoe UI"><span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbb;color:#000">il</span> <span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbf;color:#00f">Corto</span></b>]][[User talk:CortoFrancese|<b style="font-family:Segoe UI;text-shadow:2px 2px 1px #fbb;color:#f00">Francese</b>]]''}}
 
[[:File:Logo Ternana 1925.jpg]]
[[:File:Logo Ternana 1925.png]]
 
;Voce/i: [[Ternana Calcio]]
 
 
;Richiesta: Trasformare l'immagine in formato .png e vettorializzarla mettendo uno sfondo trasparente. --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 12:33, 9 ott 2016 (CEST)
 
Va bene così. Grazie!!! --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 15:38, 11 ott 2016 (CEST)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{at|Schwarzkopf 91}} non mi è chiaro: vuopi un .[[Portable Network Graphics|png]] o un .[[Scalable Vector Graphics|svg]]?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#f56a00;">✉</span>]] 13:32, 9 ott 2016 (CEST)
 
 
:Fai un .svg!!! --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 00:06, 11 ott 2016 (CEST)
::{{at|Schwarzkopf 91}} .svg non sono in grado di farla, per il momento ho fatto una versione .png senza sfondo.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#f56a00;">✉</span>]] 15:24, 11 ott 2016 (CEST)
 
== Mappa di distribuzione seppie ==
 
{{Lavoro in corso|R|}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<div align="center"><gallery>
File:Idioma vénetoBlankMap-World.PNGsvg|base
File:Cheilinus undulatus distribution.png|esempio
File:Sepiidae range map.svg|Lavoro eseguito
</gallery></div>
 
;Voce/i:[[Sepiidae]]
 
[[Lingua veneta]] & co.
 
;Richiesta: Partendo dal File:BlankMap-World.svg creare una mappa di distribuzione della famiglia [[Sepiidae]] basandosi su [http://tolweb.org/tree/ToLimages/SepiidaeDistr.jpg questa immagine] a sua volta tratta da [https://www.researchgate.net/publication/263528136_The_evolution_of_Cephalopods_and_their_present_biodiversity_and_ecology questa pubblicazione].<br/>Per i colori vedi esempio.--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 13:22, 17 set 2016 (CEST)
 
;Richiesta:
Correggere questa mappa in modo da farla coincidere con ''tutte'' le altre: [[:File:Dialetti parlati in Italia.png]], [[:File:Dialetti e lingue in Italia.png]] etc etc. In sostanza: esclusione del Trentino occidentale e inclusione della Venezia Giulia litoranea (Trieste-Monfalcone-Muggia) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:11, 18 feb 2016 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{fattoat|Esculapio}}. Fammiil sapereprimo link indicato (quello comeche tidovrebbe sembracollegare ;direttamente all'immagine, per intenderci) mi da un errore "403 forbidden". Sicuro sia il link corretto?--''[[User:CortoFranceseFringio|<bspan style="font-familycolor:Segoe#00A000; UI"><span style="textfont-shadowweight:2px 2px 1px #bbbbold;color:#000">il</span> <span style="textfont-shadowfamily:2px 2px 1px #bbfCourier;color:#00f">Cortofringio</span></b>]]{{,}}[[User talk:CortoFranceseFringio|<bspan style="font-familyweight:Segoe UIbold;text font-shadowfamily:2pxCourier; 2px 1px #fbb;color:#f00f56a00;">Francese&#9993;</bspan>]]'' 0013:3948, 1917 febset 2016 (CETCEST)
:Mi{{at|Fringio}} sembranon giàcapisco, benea (grazie!),me hosi un'unicaapre richiesta:regolarmente; noncomunque è possibilel'immagine mantenerepresente lanel sfumaturaparagrafo azzurrina della versione precedente per evidenziare le zone*Distribution* di convivenza[http://tolweb.org/Sepiidae/19987 conquesta gli altri dialetti (trentino centrale, medio bellunese)? Come per le stesse mappe qua soprapagina] --[[Discussioni utenteUtente:OmbraEsculapio|<span style="font-family:CenturyArial Gothic"><spannarrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; style="color:#000000008800;">'''O'''E<small>SCULAPIO</spansmall></span>]] style="color[[discussioni utente:#4F4F4F;"Esculapio|<small>'''mb'''</spansup><span style="font-family:Arial narrow; color:#808080orange;">'''ra@msg'''</span></spansup></small>]] 1216:2739, 1917 febset 2016 (CETCEST)
::{{pingat|OmbraEsculapio}} buonaadesso idea!la Tevedo. loProbabilmente era un problema temporaneo :) preparoComunque incredo giornata.sia fattibile.--''[[User:CortoFranceseFringio|<bspan style="font-familycolor:Segoe#00A000; UI"><span style="textfont-shadowweight:2px 2px 1px #bbbbold;color:#000">il</span> <span style="textfont-shadowfamily:2px 2px 1px #bbfCourier;color:#00f">Cortofringio</span></b>]]{{,}}[[User talk:CortoFranceseFringio|<bspan style="font-familyweight:Segoebold; UI;textfont-shadowfamily:2pxCourier; 2px 1px #fbb;color:#f00f56a00;">Francese&#9993;</bspan>]]'' 1418:1647, 1917 febset 2016 (CETCEST)
:::{{fatto}} {{pingat|OmbraFringio}} ci stai lavorando o esprimevi solo un parere sulla fattibilità? --''[[UserUtente:CortoFranceseEsculapio|<bspan style="font-family:SegoeArial UI"><spannarrow; style="text-shadow: 2px 2px 1px3px #bbbaaa; color:#000008800;">ilE</spansmall> SCULAPIO<span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbf;color:#00f"/small>Corto</span></b>]] [[Userdiscussioni talkutente:CortoFranceseEsculapio|<bsmall><sup><span style="font-family:SegoeArial UInarrow;text-shadow:2px 2px 1px #fbb;color:#f00orange;">Francese'''@msg'''</bspan></sup></small>]]'' 16:4150, 2028 febset 2016 (CETCEST)
::::ÈNo, perfetta!era Graziesolo Cortoun parere :) --[[Discussioni utenteUser:OmbraFringio|<span style="color:#008080; font-familyweight:Centurybold; Gothic"><span style="colorfont-family:#000000Courier;">'''O'''fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="colorfont-weight:#4F4F4Fbold; font-family:Courier;">'''mb'''</span><span style="color:#808080f56a00;">'''ra'''</span>&#9993;</span>]] 1716:1655, 2028 febset 2016 (CETCEST)
:::::OK, allora attendo che si faccia avanti un wikigrafico ...--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 18:16, 28 set 2016 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Esculapio}}Neanche io vedo la prima immagine, ma vedo le tre dell'articolo. Ti riferisci alla famiglia Sepiidae? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:05, 2 nov 2016 (CET)
:rientro dopo un paio di settimane di assenza; mi pare che il problema sia stato egregiamente risolto, grazie. --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 21:40, 14 nov 2016 (CET)
 
== Mura leonine ==
 
==Mappa da tradurre==
{{Lavoro in corso|R}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<div align="center"><gallery>
File:Mura leonine IX secolo.JPG|Le mura leonina nel IX secolo.
File:Et-map.png|Mappa in inglese
File:Mura leonine - IX secolo.svg|versione SVG
File:IT_Etiopia_map.png|Mappa in italiano
</gallery></div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
* [[EtiopiaMura leonine]]
 
*[[Orde Charles Wingate]]
;Richiesta:
L'immagine è da vettorializzare e magari migliorare un po' (un po' tanto)
Tradurre la mappa in italiano. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 01:53, 1 feb 2015 (CET)
 
L'immagine originale (citata) non è più disponibile.
 
Su en:pedia c'è un file che certamente migliore: [[:File:Plan of Rome in the Middle Ages - Historical Atlas by William R. Shepherd, 1923.jpg]]. Le mura leonine sono segnate a nord in verde a a sud in grigio.
 
BTW il Castello allora non aveva quei bastioni ma era semplicemente un quadrato.
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 19:38, 11 nov 2016 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
Fammi capire [[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] , ti serva un'immagine del tracciato delle mura leonine. I monumenti circostanti non solo rilevanti? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 17:53, 12 nov 2016 (CET)
 
Ipotesi:
Se mi dai la traduzione corretta dei luoghi, ci posso pensare io --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:37, 20 feb 2015 (CET)
# la più semplice: mettere sono Castello e un riferimento alla Basilica costantiniana che era a croce latina
:Affidandomi alle voci presenti su Wikipedia in italiano e ad alcune ricerche veloci, i nomi che "cambiano" sono Red Sea in Mar Rosso, Danakil Depression in Depressione di Afar o Depressione della Dancalia, Ras Dejen in Ras Dascian, Gonder in Gondar, Lake Tana in Lago Tana, Gulf of Aden in Golfo di Aden, Djibouti in Gibuti, Blue Nile in Nilo Azzurro, Bahir Dar in Bahar Dar, Desē in Dessiè, Dirē Dawa in Dire Daua, Addis Ababa in Addis Abeba, Nazrēt in Adama, Harer in Harar, Jima in Gimma, Great Rift Valley in Rift Valley Etiopica, Awasa in Auasa, Werder in Uardere, South Sudan in Sudan del Sud, Lake Turkana in Lago Turkana, Dolo Odo in Dolo Ado, Indian Ocean in Oceano Indiano. --[[Utente:Anulare|Anulare]] ([[Discussioni utente:Anulare|msg]]) 13:40, 7 mar 2015 (CET)
# mettere riferimenti ai più rilevanti monumenti attuali
::{{fatto}} --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:21, 18 feb 2016 (CET)
# mettere i riferimenti alle emergenze dell'epoca.
:::Abeba va scritto con una sola b, non con 2. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 13:50, 18 feb 2016 (CET)
::::Ok, corretto. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:07, 18 feb 2016 (CET)
 
Credo che l'ipotesi uno (in mancanza di una documentazione "seria" sul resto) sia più che sufficiente. Basta che si capisca che è uno schema di massima
== Stemma FC Winterthur ==
:--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 18:26, 12 nov 2016 (CET)
::{{ping|Carlomorino}}, abbiamo una cartina di Roma nel IX secolo con i monumenti? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 21:39, 12 nov 2016 (CET)
:::Vedi se questa base ti va bene. Poi vediamo di aggiungere cose, tipo colorare le mura in marrone, altri monumenti o delimitazioni, scritte… --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:48, 12 nov 2016 (CET)
::::In mancanza di fonti migliori questa (per il momento) dovrebbe andare bene.
::::Avrei lasciato i quadratini agli angoli della mole. L'ho sempre vista raffigurata così. Forse taglierei un po' di spazio intorno. Il ponte Neroniano alla fine dell'800 era già in disuso, e quindi da eliminare.
::::Per i nomi: i ponti dovrebbe ancora essere ''pons Aelius'' o ponte sant'Angelo. Secondo la voce su Castel Sant'Angelo, il nome era già quello attuale; san Pietro probabilmente ''Basilica Sancti Petri''. Il fiume ovviamente ''Tiber'' o Tevere. Non so se è il caso di mettere una freccia che indichi il nord e il verso della corrente (che è comunque da nord a sud).
::::Intanto: Grazie.
::::--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 23:21, 12 nov 2016 (CET)
:::::{{ping|Carlomorino}}, ho aggiunto qualche scritta allora e una legenda. Non so se valga la pena inserire le 44 torri. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 23:59, 12 nov 2016 (CET)
{{rientro}} {{ping|Ruthven}} il toglierei un po' di spazio intorno. Ho provato metterlo come miniatura e i testi non si leggono assolutamente. Il resto è perfetto. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 00:11, 13 nov 2016 (CET)
:Aggiunto ''Mole Adrianorum'' e ridimensionato. Poi, con i font, fa un po' quello che gli pare, sopratutto quando le dimensioni sono ridotte. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:25, 13 nov 2016 (CET)
::Grazie di nuovo. Poi, quando hai tempo, ci sarebbe da fare la stessa operazione per gli altri presenti nella stessa pagina. Con calma, ovviamente. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 13:58, 13 nov 2016 (CET)
 
== Val Corcera ==
{{Lavoro in corso|R}}
 
{{Lavoro in corso|R|<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span>}}
[https://de.wikipedia.org/wiki/FC_Winterthur#/media/File:Logo_fc_winterthur.svg Stemma FC Winterthur]
[[File:Val Corcera - posizione it.png|thumb|Posizione della Val Corcera nel Piemonte.|center|180px]]
 
;Voce/i:[[Val Corcera]]
[[Fussballclub Winterthur]]
 
;Richiesta:Inserimento mappa di localizzazione (rispetto alla Valle Strona, la Val Corcera è spostata verso NE, sopra il Lago d'Orta)
;Richiesta:
 
Buongiorno! Chiedo scusa se non sono riuscito a incorporare l'immagine, però non ne sono venuto a capo.
--[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 20:17, 13 nov 2016 (CET)
La mia richiesta è poter usare lo stesso identico stemma del FC Winterthur presente sul Wikipedia tedesco anche per la versione in italiano che sto curando. Grazie!
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}} --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 15:26, 22 nov 2016 (CET)
{{ping|Euphydryas|Nipas2|SwissItalian88}} di fronte alla situazione in stallo da giorni, seguiamo la mia idea: segnalo il marchio come [[Template:Noncommercial|''Noncommercial'']], in modo da rispecchiare la dichiarazione di copyright [[Discussioni utente:Euphydryas#Dilemmi sulla licenza del File:Logo fc winterthur.svg.png|'''qui''']] riportata.
 
== Die pompejanischen Wanddecorationen ==
== Premio culturale Osamu Tezuka ==
 
{{Lavoro in corso|R }}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<div align="center"><gallery>
File:Image.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
File:Tezuka Osamu Cultural Prize.png|{{fatto}}: Didascalia del culturale Osamu Tezuka
File:Tezuka Osamu Cultural Prize Ribbon.png|{{fatto}}: Didascalia Nastro del Premio culturale Osamu Tezuka
</gallery></div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
Varie sugli [[Scavi di Pompei]]
*[[Premio culturale Osamu Tezuka]]
 
;Richiesta:
Il libro [[:File:Die pompejanischen Wanddecorationen.djvu]], pubblicato nel 1887 e presente su commons ha, da pagina 53 alla fine, una serie di tavole a colori, in "[[cromolitografia]]". Sarebbe interessante tirarle fuori ed eventualmente "sbiancare" la carta.
Creare le immagini in formato PNG ho in SVG del Premio culturale Osamu Tezuka + Nastro.
 
Vanno mantenute, oltre alla cornice nera, le firme apposte (a dx e sin) sotto la cornice. Il nome su commons dovrebbe essere del tipo: Die pompejanischen Wanddecorationen pag. 53.(EXT) in una categoria denominata Die pompejanischen Wanddecorationen (a sua volta in Category:Emil Presuhn.
Fonti Premio Tezuka:
[http://www.asahi.com/shimbun/award/tezuka/tezuka_sho.html Informazioni sul premio],
[http://wrightopinion.com/2012/05/15/month-of-comics-26-osamu-tezuka-manga-museum/ Informazioni sul museo di Osamu Tezuka],
[http://dot.asahi.com/S2000/upload/Nx292x2014061200062_3.jpg.pagespeed.ic.SnT-a84eNg.jpg Immagine del Premio culturale Osamu Tezuka],
[http://www.jai2.com/images/Awardribbon.jpg Immagine del Premio culturale Osamu Tezuka Nastro].
 
Prima di partire fatemi un fischio. (i.e. pingatemi). Per la prima descrizione di ogni singola immagine dovrebbe bastare la scritta apposta un paio di pagine prima. Ad esempio per la tavola I a pag. 55 c'è il testo tipo "REG. V, Ins. I, n. 18" (''Regio V, Insula I, n. 18 - i.e. Rione V, Isolato....'').
A lavoro finito caricate su Wikimedia Commons nella categoria: Shōnen Jump
--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 16:44, 31 dic 2014 (CET)
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}}Auto lavoro.--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 14:39, 15 feb 2016 (CET)
 
Per la cronaca, utilizzando una nota enciclopedia ''on line'' si viene a sapere che [[Regio_V_degli_scavi_archeologici_di_Pompei#Insula_1|R. V, I. 1]], n. 18 è chiamata Casa degli Epigrammi Greci ed è attualmente senza immagini.
== Supercoppa di Russia ==
{{Lavoro in corso|R}}
 
I disegno originali dovrebbe essere di [[Geremia Discanno]] e le cromo di Seeger ([[:de:Hermann Seeger (Maler)]] ?).
<div align="center"><gallery>
File:Russian Super Cup.jpg|Foto della Supercoppa di Russia
File:Russian Super Cup (2008).svg|{{fatto}} Immagine richiesta in formato SVG per permettere modifiche a altri wikigrafici.
</gallery></div>
 
Spero di essermi fatto capire.
;Voce/i:[[Template:Calciopalm]]
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 22:24, 8 mar 2016 (CET)
;Richiesta: L'immagine sopra è una foto della Supercoppa di calcio della Russia: volendo creare un [[Template:Calciopalm/Supercoppa di Russia]] servirebbe una versione stilizzata (PNG o, meglio ancora, SVG) della stessa; per capirci, qualcosa di simile a quanto avviene con la [[Coppa UEFA]] e il [[Template:Calciopalm/Coppa UEFA]] e casi simili. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:23, 26 feb 2014 (CET)
;Opinione del Wikigrafico:
{{ping|Carlomorino}} Hai provato a chiedere a [[:commons:User:Fæ|Fae]] se non lo mette in coda ai suoi script e lo inserisce automaticamente? Poi magari correggiamo descrizioni e tutto... --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 22:12, 20 mar 2016 (CET)
:{{ping|Carlomorino}} Ho estratto tutte le pagine in formato JPG grazie all'ausilio di [[IrfanView]]. Vanno caricate soltanto quelle che hanno una tavola a colori (24 in tutto), dico bene? Ovviamente quelle visibili in orizzontale vanno ruotate, ma a parte questo direi di inserirle così come sono, senza "sbiancamenti" e/o ritagli. --<b><i>[[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|(what else?)]]</small></i></b> 00:19, 8 apr 2016 (CEST)
{{ping|Mess}}: non mi uccidere, ma avevo seguito il consiglio di [[Utente:Ruthven|Ruthven]] e le immagini sono state già caricate. E il mi sono dimenticato di avvisare qui (andrò a fare una cerimonia lustrale sulla tomba di Cesare). Fae le ha tirate fuori e le ha caricate su [[c:Category:Die pompejanischen Wanddecorationen, 1877]]. Io ho aggiunto i riferimenti (Regio, insule e domus). Tra una schiacciata e un muro [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] (il nostro agente a ''Pompeii'', ma anche noto pallavolista) migliorerà le descrizioni con indicazioni più comprensibili. Credo sia da fare qualche rotazione ed <span style='text-decoration: underline'>eventualmente</span> farne una seconda copia ritagliata (mantenendo comunque l'originale). Scusami. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 10:15, 8 apr 2016 (CEST)
::Nel frattempo ho richiesto le rotazioni al bot di Steinsplitter, 24 ore di tempo e dovrebbero essere a posto. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 11:14, 8 apr 2016 (CEST)
 
:::: {{Ping|Carlomorino}} Ciao, se consideri il lavoro "risolto", puoi modificare il template in alto in modo da poter archiviare il lavoro? Grazie mille!--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:01, 13 mag 2016 (CEST)
 
==Monete euro finlandesi==
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}} Immagine richiesta--[[Utente:0 Noctis 0|0 Noctis 0]] ([[Discussioni utente:0 Noctis 0|msg]]) 22:06, 17 feb 2016 (CET)
 
== Traduzione testi da inglese e francese in italiano ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
[[:File:1 € Finlandia 2011.jpeg|Moneta da 1 euro finlandese]]
<div align="center"><gallery>
File:Grande scisma 1378 (italiano).JPG
File:Italie_du_Nord_1402_fr.jpg
</gallery></div>
 
 
;Voce/i: [[Monete euro finlandesi]]
 
* [[Coluccio Salutati]];[[Patriarcato di Aquileia]] (per il file Italie_du_nord_1402)
 
* [[Coluccio Salutati]]; [[Scisma d'Occidente]]; [[Storia di Cipro]] (per il File:Grande scisma 1378 (italiano).JPG)
;Richiesta: Pulizia della moneta e miglioramento del contrasto con dei ritocchi. --[[Utente:Schwarzkopf 91|Schwarzkopf 91]] ([[Discussioni utente:Schwarzkopf 91|msg]]) 12:51, 19 nov 2015 (CEST)
 
;Richiesta:
Buongiorno, è possibile avere una versione in lingua italiana delle seguenti immagini, una con legenda e scritte in inglese (grande scisma) e l'altra in lingua francese (Italie du nord)? Grazie --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--15:08, 30 gen 2016 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{ping|Schwarzkopf 91}}, ho aumentato contrasto e luminosità e ritoccato un po' il colore. Vedi se ti va --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 18:40, 22 nov 2016 (CET)
[https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Grande_scisma_1378_(italiano).JPG Fatto da solo] --[[Utente:Ghibellin Fuggiasco|Ghibellin Fuggiasco]] • [[Discussioni utente:Ghibellin Fuggiasco|disturbami]] 16:28, 17 feb 2016 (CET)
 
== StemmaTerritori del MilanContado delladi stellaMolise ==
 
{{Lavoro in corso|R}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
[[File:Tracciato Contado di Molise.svg|thumb|Tracciato dell'antico [[Contado di Molise]]. Dati da: [[:File:Contado Di Molise et Principato Ultra.jpg|Contado Di Molise et Principato Ultra.jpg]], 1659]]
<div align="center"><s><code><nowiki><gallery>
File:Image.svg|Milan - Logo della stella
Milan Diavolo Stella.svg|Logo in .svg
</gallery></nowiki></code></s><br/><small>([[:c:Commons:Deletion requests/File:Milan Diavolo Stella.svg|immagine cancellata su Commons]])</small></div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:
Contado di Molise
[[Associazione Calcio Milan]] e [[Colori e simboli dell'Associazione Calcio Milan]]
 
;Richiesta:
Realizzare una cartina (simile a quella utilizzata per le province italiane) del Contado di Molise dove compaiano i comuni appartenenti a questa regione storica a prescindere dalla regione d'appartenenza.
Chiedo la realizzazione di un'immagine del diavoletto rosso rivolto verso la stella che raffigura lo stemma del Milan usato come logo successivamente alla conquista dello scudetto della stella (1979). L'immagine è disponibile sul web, ad es. [http://www.magliarossonera.it/img_misc/diavoli/22.jpg qui]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:42, 12 feb 2016 (CET)
[praticamente un file del genere https://it.wikipedia.org/wiki/Scontrone#/media/File:Map_of_comune_of_Scontrone_(province_of_L%27Aquila,_region_Abruzzo,_Italy).svg dove siano evidenziati i comuni indicati nella tabella
https://it.wikipedia.org/wiki/Contado_di_Molise#Centri_abitati_del_Contado_di_Molise_.281538-1806.29]
 
Grazie [[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{atping|Er CiceroLuigiD1111 }} cosìMa puòvi andaresono benedati sui confini dei comuni durante il periodo in cui esisteva il Contado del Molise? Altrimenti la cartina sarà inutile e fuorviante. --[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weightfamily:boldTimes; font-familycolor:Courier;#219">fringio'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span>]]&nbsp;– <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:FringioRuthven|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;101090">α†Ωmsg</span>]])</small></span> 2219:2524, 1710 febnov 2016 (CET)
:Azz, direi che è perfetto. Grazie mille. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:41, 17 feb 2016 (CET)
 
Dati precisi sui confini non ve ne sono, anche se generalmente hanno mantenuto la stessa superficie. In realtà basterebbe anche qualcosa di approssimativo, più che altro per dare un'idea dell'estensione (e del fatto che erano compresi territori adesso appartenenti a regioni differenti). [[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
== Odda ==
 
{{Lavoro in corso| R}}
{{ping| Ruthven }} Scusami, mi rendo conto di aver omesso un dato fondamentale: la lista dei comuni appartenenti al Contado di Molise esiste. [[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
:{{ping| LuigiD1111 }} quello che volevo dire è che abbiamo solo la lista, non i confini. Per come la vedo, potremmo fare una cartina con un "punto" per ogni comune, ma senza delimitazioni di circoscrizione. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 18:29, 12 nov 2016 (CET)
:{{ping| Ruthven }} capisco il tuo punto di vista, però secondo me si potrebbe fare lo stesso senza ricorrere a dei semplici punti: la lista non comprende dei comuni (e quindi in questo hai sicuramente ragione: non ci sono delle circoscrizioni), ma dei centri abitati (tutti, anche i più piccoli); quindi, anche in caso di imprecisione, si tratterebbe di poca cosa (non si corre il rischio di attribuire un paese al territorio sbagliato), anche perché sono comunque realtà molto piccole: il confine viene a definirsi da sé per la presenza di altri centri. eventualmente si potrebbe, poi, pensare a una cartina in scala più piccola in modo da avere un margine di tolleranza ancora maggiore. scusa per la risposta un po' confusa.[[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
:{{ping| Ruthven }} aggiornamento: dei confini esistono: http://www.raremaps.com/gallery/detail/17377/Contado_Di_Molise_et_Principato_Ultra/Hondius.html
può essere utile questa mappa?[[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
:::{{ping| LuigiD1111 }}, forse non mi sono fatto capire bene. Quelli che secondo me mancano, sono i confini comunali (come in [[:File:Map_of_comune_of_Scontrone_(province_of_L%27Aquila,_region_Abruzzo,_Italy).svg|provincia de L'Aquila]]). La mappa che indichi (che, fra l'altro, <del>dovremmo caricare</del> [[:File:Contado Di Molise et Principato Ultra.jpg|è stata caricata]] su Commons) ci dà i confini del contado. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 20:00, 12 nov 2016 (CET)
:::{{ping| Ruthven }} scusami, non riesco a capire! Provo a riformulare più chiaramente la richiesta: la mia idea era di inserire una cartina del Contado di Molise precedente alla sistemazione napoleonica del 1806 (che è quella presente sulla pagina) e che fornisse, contemporaneamente, un'indicazione sull'appartenenza degli attuali comuni. Il punto di partenza, dunque, dovrebbe essere una cartina con gli attuali confini amministrativi (almeno regionali) per dare un'idea di quale comune (attuale) appartenesse al Contado di Molise. [[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
::::{{ping| LuigiD1111 }}: quello che capisco: una cartina del Molise attuale con tratteggiati i confini del Contado nel 1806. Si? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 21:37, 12 nov 2016 (CET)
:::::{{ping| Ruthven }}: quasi: una cartina del Molise attuale e delle regioni vicine con tratteggiati i confini del Contado prima del 1806. grazie per la pazienza [[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
:::::::{{ping| Ruthven }}: direi che va bene! al massimo ti chiederei se, è possibile, di evidenziare maggiormente la superficie del Contado, magari ispessendo la linea rossa oppure marcando in qualche modo l'area individuata. grazie! [[Utente:LuigiD1111|LuigiD1111]] ([[Discussioni utente:LuigiD1111|msg]])
::::::::{{fatto}} {{ping| LuigiD1111 }} --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 08:55, 22 nov 2016 (CET)
 
== Mappa elettrodotto ==
{{Lavoro in corso|R|''[[User:CortoFrancese|<b style="font-family:Segoe UI"><span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbb;color:#000">il</span> <span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbf;color:#00f">Corto</span></b>]][[User talk:CortoFrancese|<b style="font-family:Segoe UI;text-shadow:2px 2px 1px #fbb;color:#f00">Francese</b>]]''}}
 
<!-- Usa questa gallery per tutte le immagini libere -->
<div align="center"><gallery>
File:Elettrodotto Italia-Malta.jpg|Percorso dell'elettrodotto Italia-Malta.
File:Odda norge.jpg|Odda
</gallery></div>
 
<!-- Se l'immagine non è libera (cioè sotto EDP) cancella la gallery ed usa questa forma: [[:File:Image.svg]] -->
 
;Voce/i:[[Elettrodotto Italia-Malta]]
 
;Voce/i: [[Odda]]
 
;Richiesta:La mappa attuale e' stata fatta con Paint. Da migliorare/rifare, magari tipo [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:HVDC_Italy%E2%80%93Greece.jpg questa].--[[Utente:Sal73x|Sal73x]] ([[Discussioni utente:Sal73x|msg]]) 08:43, 17 ott 2016 (CEST)
 
;Richiesta: Togliere per cortesia il nome del fotografo a destra. Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 19:27, 8 gen 2016 (CET)
::Grazie. --[[Utente:Massimo Telò|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Massimo Telò'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Massimo Telò|scrivimi]])</sub> 13:34, 18 feb 2016 (CET)
 
;Opinione del Wikigrafico:
{{fatto}}. Può andare? --''[[User:CortoFrancese|<spanb style="font-family:Times;Segoe UI"><span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbb;color:#219000">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''il</span> <span style="text-shadow:2px 2px 1px #bbf;color:#0070EE00f">Corto<small/span>(</b>]][[User talk:RuthvenCortoFrancese|<spanb style="font-family:Segoe UI;text-shadow:2px 2px 1px #fbb;color:#101090f00">msgFrancese</spanb>]])</small></span>'' 2013:2836, 631 febott 2016 (CET)