Appennino reggiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
m refuso |
||
Riga 54:
=== Il Medio e Basso Appennino ===
La [[Pietra di Bismantova]], nel comune di [[Castelnovo Monti]], è una caratteristica formazione geologica che si staglia isolata, ben visibile da tutto il territorio dell'Appennino reggiano. Di notevole importanza naturalistica e geologica è l'alta valle del [[Secchia]], con le bianche pareti dei [[Gessi Triassici]], antichissime formazioni rocciose risalenti ad un periodo di circa 200 milioni di anni fa, e le [[Fonti di Poiano]], la più importante risorgente carsica dell'[[Emilia-Romagna]].
Questa zona è caratterizzata dalla presenza di pievi e castelli matildici, di cui il più celebre è quello di [[Canossa]].
|