Base ortonormale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
semplificato la parola norma unitaria
Annullata la modifica 127691769 di 80.116.40.90 (discussione) c'è scritto immediatamente dopo, perpendicolari non è proprio la stessa cosa di ortogonali
Etichetta: Annulla
Riga 1:
In [[matematica]], e più precisamente in [[algebra lineare]], una '''base ortonormale''' di uno [[spazio vettoriale]] munito di [[prodotto scalare]] definito positivo è una [[base (algebra lineare)|base]] composta da vettori di [[norma (matematica)|norma]] unitaria (di valore 1) e ortogonali (perpendicolari) tra loro, ossia una base ortogonale di vettori di norma uno.
 
Una '''base ortogonale''' è una base di vettori ortogonali rispetto al prodotto scalare definito sullo spazio vettoriale, non necessariamente definito positivo. Si tratta di una condizione meno restrittiva rispetto a quella di ortonormalizzazione, e solitamente si costruiscono basi ortonormali a partire da basi ortogonali.