Opera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
Riga 88:
In questo periodo gli operisti italiani, accantonati i soggetti storici della grande opera, si orientarono tuttavia verso drammaturgie di tipo [[realismo (letteratura)|realista]] o addirittura [[verismo|verista]] (con la nascita del genere vero e proprio dell'[[opera verista]]), ben più affini a quelle del teatro musicale francese del secondo Ottocento, in particolare al genere dell'[[opéra-lyrique]].
Dopo la metà del [[
== Tipologia ==
|