Esperimento FASER: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "FASER experiment" |
Creata dalla traduzione della pagina "FASER experiment" |
||
Riga 23:
All'estremità anteriore di FASER si trova il rivelatore di neutrini FASERν. Esso è costituito da diversi strati di film di emulsione intercalati con lastre di tungsteno, il quale funge da materiale bersaglio per le interazioni dei neutrini. Dietro FASERν e all'ingresso del rivelatore principale c'è una particella carica di veto costituita da [[Scintillatore|scintillatori]] plastici. Quest'ultimo è seguito da un spazio vuoto di decadimento lungo 1,5 metri e da uno [[spettrometro]] lungo 2 metri, immersi in un campo magnetico di 0,55 [[Tesla (unità di misura)|T.]] Lo spettrometro è composto da tre stazioni di tracciamento, i cui strati di [[Rivelatore a semiconduttore|rivelatori di precisione a strisce di silicio]] servono a captare le particelle cariche prodotte in seguito al decadimento di particelle a lunga vita. Il sensore terminale è invece un [[Calorimetro (fisica delle particelle)|calorimetro]] elettromagnetico.
==
== Collegamenti esterni ==
|