Michael Laudrup: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
fix vari template
Riga 11:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport=calcio |pos=G
|1973-1976 |{{Calcio Brondby|G}} |
|1977-1980 |{{Calcio KB|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport=calcio |pos=G
|1981 |{{Calcio KB|G}} |14 (3)
|1982-1983 |{{Calcio Brondby|G}} |38 (24)
|1982-1983 |{{Calcio Juventus|G}} Brondby|038 (024)
|1983-1985 |→ {{Calcio Lazio|G}} Juventus|600 (90)
|1983-1985|→ Lazio|60 (9)
|1985-1989 |{{Calcio Juventus|G}} |102 (16)<ref>103 (16) se si considera lo spareggio per l'accesso alla [[Coppa UEFA 1988-1989]] disputato il 23 maggio 1988 contro il {{Calcio Torino|N}}.</ref>
|1989-1994 |{{Calcio Barcellona|G}} |167 (40)
|1989-1994-1996 |{{Calcio Real Madrid|G}} Barcellona|62167 (1240)
|1994-1996-1997 |{{Calcio Vissel|G}}Real Madrid|1562 (612)
|1996-1997-1998 |{{Calcio Ajax|G}} Vissel|2115 (116)
|1997-1998|Ajax|21 (11)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1980 |{{NazU|CA|DNK||17}} |4 (2)
|1980-1981 |{{NazU|CA|DNK||19}} |19 (12)
|1982 |{{NazU|CA|DNK||21}} |2 (0)
|1982-1998 |{{Naz|CA|DNK}} |104 (37)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport=calcio |pos=A
|2000-2002 |{{Naz|CA|DNK}} |<small>Vice</small>
|2002-2005 |{{Calcio Brondby|A}} |
|2007-2008 |{{Calcio Getafe|A}} |
|2008-2009 |{{Calcio Spartak Mosca|A}} |
|2010-2011 |{{Calcio Maiorca|A}} |
|2012-2014 |{{Calcio Swansea City|A}} |
|2014-2015 |{{Calcio Lekhwiya|A}} |
|20162014-2018 2015|{{Calcio Al Rayyan|A}} Duhail|
|2016-2018|Al Rayyan|
}}
|Vittorie=
Riga 149 ⟶ 152:
Il 15 giugno 2012 venne ingaggiato dallo {{Calcio Swansea City|N}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.premierleague.com/en-gb/news/news/swansea-name-laudrup-as-manager.html|titolo=Swansea name Laudrup as manager|data=15 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120911072145/http://www.premierleague.com/en-gb/news/news/swansea-name-laudrup-as-manager.html|dataarchivio=11 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> Il 24 febbraio 2013 guidò i gallesi alla vittoria della loro prima [[Football League Cup 2012-2013|Coppa di Lega]], grazie al 5-0 inflitto nella finale del [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] al {{Calcio Bradford City|N}}, ottenendo così la qualificazione all'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]]; in [[Premier League 2012-2013|campionato]] la squadra si piazzò al nono posto, mentre nella [[FA Cup 2012-2013|Coppa d'Inghilterra]] venne eliminata al terzo turno dall'{{Calcio Arsenal|N}} alla [[Replay (sport)|ripetizione]]. La stagione successiva lo Swansea City venne subito estromesso al terzo turno della [[Football League Cup 2013-2014|Coppa di Lega]] dal {{Calcio Birmingham City|N}}. Il 4 febbraio 2014, nonostante il passaggio della fase a gironi di Europa League, e quello al terzo turno della [[FA Cup 2013-2014|Coppa d'Inghilterra]], Laudrup venne sollevato dall'incarico in seguito alla sconfitta per 0-2 sul campo del {{Calcio West Ham|N}} e ai risultati negativi maturati nella seconda parte di stagione (una sola vittoria tra dicembre e gennaio);<ref>{{cita web|autore=Alessandra Stefanelli|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-swansea-city-esonerato-laudrup-526546|titolo=Swansea City, esonerato Laudrup|data=4 febbraio 2014}}</ref> il successivo 23 maggio trovò l'accordo per la rescissione contrattuale.<ref>{{cita web|autore=Gaetano Mocciaro|url=https://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-swansea-trovato-accordo-per-la-rescissione-di-laudrup-558174|titolo=Swansea, trovato accordo per la rescissione di Laudrup|data=23 maggio 2014}}</ref>
 
Il 1º luglio 2014 venne ingaggiato dai qatarioti del {{Calcio LekhwiyaAl Duhail|N|2014}}. Al primo anno vinse subito la [[Qatar Stars League 2014-2015|Qatar Stars League]], e raggiunse la finale della [[Qatar Crown Prince Cup]] persa contro l'{{Calcio Al Jaish|N}}. Nonostante un fresco rinnovo contrattuale,<ref>{{cita web|autore=Luca Bargellini|url=https://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-lekhwiya-sc-rinnovo-da-quattro-milioni-annui-per-laudrup-689545|titolo=Lekhwiya SC, rinnovo da quattro milioni annui per Laudrup|data=8 giugno 2015}}</ref> il 18 giugno 2015 lasciò la panchina della squadra.<ref>{{cita web|autore=Alessandra Stefanelli|url=https://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-lekhwiya-addio-per-il-tecnico-laudrup-693524|titolo=Lekhwiya, addio per il tecnico Laudrup|data=18 giugno 2015}}</ref> Il 26 settembre 2016 venne nominato allenatore dell'{{Calcio Al-Rayyan|N}}, in sostituzione di [[Jorge Fossati]] passato alla guida del {{NazNB|CA|QAT}}.<ref>{{cita web|autore=Pietro Lazzerini|url=http://m.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-al-rayyan-laudrup-nuovo-allenatore-882714|titolo=Al-Rayyan, Laudrup nuovo allenatore|data=26 settembre 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 310 ⟶ 313:
!colspan="3"|Totale Swansea || 62 || 17 || 19 || 26 || || 12 || 8 || 2 || 2 || || 10 || 4 || 3 || 3 || || - || - || - || - {{WDLtot|84|29|24|31}} ||
|-
| [[Lekhwiya Sports Club|2014-2015]] || {{Bandiera|QAT}} {{Calcio LekhwiyaAl Duhail|N|2014}} || '''[[Qatar Stars League 2014-2015|QSL]]''' || 26 || 19 || 5 || 2 || [[Qatar Stars Cup|QSC]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[AFC Champions League|AFC]] || 8 || 5 || 2 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|36|24|9|3}}||| '''1º'''
|-
| [[Al-Rayyan Sports Club|2016-2017]] || rowspan="2"|{{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al-Rayyan|N}} || [[Qatar Stars League 2016-2017|QSL]] || 24 || 14 || 5 || 5 || [[Qatar Stars Cup|QSC]] || 1 || 0 || 0 || 1 || [[AFC Champions League|AFC]] || 6 || 2 || 1 || 3 || - || - || - || - || -{{WDL|31|16|6|9}} || ''Suben.'', 3º