Robert Rodriguez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DoBs (discussione | contributi)
m (correzioni minori)
Riga 9:
La sua prima esperienza come regista risale al [[1991]] quando, utilizzando come attori i suoi numerosi fratelli, realizza il suo primo lavoro in assoluto, intitolato "[[Bedhead]]". Il corto riscosse un certo successo, collezzionando diversi premi
 
Ha realizzato il suo secondo [[cortometraggio]] nel [[1992]] intitolato "[[El Mariachi]]" girandolo a [[Città del messico]], realizzato con il compenso (settemila [[dollari]]) del lavoro di cavia di cui sopra, coprendo lui stesso tutti i ruoli tecnici necessari alla realizzazione del corto (la [[sceneggiatura]], la [[regia]], la [[fotografia]], il [[montaggio]] e la [[registrazione del sonoro]]) per risparmiare sulle spese. Il [[cortometraggio]] vinse l’Audience Award come miglior [[film drammatico]] al "[[Sundance Film Festival]]" e fu onorato nei festival di [[Berlino]], [[Monaco]], [[Edimburgo]], [[Deauville]] e [[Yubari]] (in [[Giappone]]). e fù il primo [[film]] americano a essere tradotto in [[spagnolo]]. E' anche considerato il primo episodio di una trilogia dedicata da Rodriguez al [[western]] ed a [[Sergio Leone]] uno dei suoi registi preferiti. Il secondo episodio "[[Desperado]]" risale al [[1995]] e il terzo "[[C'era una volta il messico]]" (titolo in omaggio ai film di [[Sergio Leone]]: "[[C'era una volta il west]]" e "[[C'era una volta in America]]" suggeritogli da [[Quention Tarantino]])
 
Oltre ai sopra citati Rodriguez realizza altri cortometraggi e film, incontra il successo di pubblico e critica con l'innovativo [[horror]] "[[Dall tramonto all'alba]]" ([[1996]]) tratto da un soggetto di [[Quentin Tarantino]] che nel [[film]] è [[protagonista]] insieme a [[George Clooney]]. La serie di [[film comici]] per famiglie "[[Spy-Kids (la serie)]]" ([[2001]]-[[2003]]) e l'ultimo [[film]] "[[Sin City]]" ([[2005]]), di grande successo anche in [[Italia,]], tratto dall'omonimo [[fumetto]] di [[Frank Miller]] (per restituirgli il favore di avere scritto delle musiche per "[[Kill Bill]]", [[Quentin Tarantino]] compare come Special guest director e dirige una scena, quella dell'inseguimento in auto con [[Benicio Del Toro]]).
 
Nella sua carriera Rodriguez ha realizzato anche un [[fumetto]] intitolato "[[Los Hooligans]]". I protagonisti sono ispirati ai suoi fratelli, le strisce venivano pubblicate sul quotidiano [[Daily Texan]].