Microfossile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine da Commons
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
Lo studio dei microfossili, realizzato dai [[paleontologo|paleontologi]], si divide in due branche:
* la [[micropaleontologia]], disciplina che si interessa ai microfossili con parete esterna mineralizzata (per es., [[coccoliti]], [[Foraminifera]], [[Radiolari]], [[Diatomee]], ecc.)
* la [[palinologia]], disciplina che si interessa ai [[Palinomorfo|palinomorfi]], microfossili con [[Parete cellulare|pareti esterne]] [[Composto organico|organiche]] non mineralizzate.
 
I microfossili sono molto comuni nella [[Scala dei tempi geologici]] dal [[Precambriano]] all'[[Olocene]].