Ispanità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune |
||
Riga 91:
Nel 1713 fu fondata la [[Real Academia Española]] per stabilire delle regole nell'uso della [[lingua spagnola]], normalizzandone la [[grafia]] al fine di poterne permettere la comprensione in tutte le regioni dell'impero.
A partire dall'[[
Il termine ''hispanidad'' entra in disuso all'inizio del [[XX secolo|ventesimo secolo]]. [[Zacarías de Vizarra]], [[Faustino Rodríguez-San Pedro]] e [[Ramiro de Maeztu]] riuscirono a dargli nuovamente attualità rinominando il ''Día de la Raza'' (che era già festa nazionale in molti paesi di lingua spagnola) come ''Día de la Hispanidad'' che si festeggia appunto il 12 ottobre. Poco tempo dopo cominciarono a formarsi le prime organizzazioni panispaniche come la [[Asociación de Academias de la Lengua Española]].
|